Benessere e Salute – Incontri Aprile 2023

29 Marzo 2023

Associazione Insieme per – ODV        info@insiemper-odv.org

Benessere e Salute

La salute definita e intesa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, caratterizzandone la qualità di vita nel contesto sociale. Da una concezione di salute “statica”, vista come assenza di malattia, si passa quindi ad una “dinamica” che riconosce lo stato di salute come adattabilità. Il benessere soggettivo per la salute delle persone è oggi compreso a tutti gli effetti tra i fattori di benessere sociale in quanto, come è ormai dimostrato dalle ricerche scientifiche, influisce anche sullo stato di salute vero e proprio. L’argomento del benessere soggettivo sta sempre di più diventando un principio guida per le politiche sociali anche perché una condizione di benessere e conseguentemente anche di buona salute, può favorire la riduzione dei costi sociali nel settore socio-sanitario a beneficio dei singoli e della comunità.

In tale contesto è importante acquisire la consapevolezza che ogni persona può essere parte attiva per il raggiungimento del proprio stato di benessere e quindi di salute ma non è sempre facile mettere in atto comportamenti e di stili di vita adeguati per perseguire tale obiettivo; l’aiuto quindi di medici, specialisti, istruttori, per intraprendere o migliorare un percorso virtuoso è sicuramente utile.

A tal fine Angelo Gnan, presidente dell’Associazione Insieme per – ODV, ha elaborato un progetto denominato “Benessere e Salute”, rivolto agli adulti e agli over 65, che prevede la realizzazione di iniziative e di servizi finalizzati a migliorare lo stato di benessere psicofisico delle persone interessate a condividere e usufruire delle proposte associative.

In particolare sono state programmate quattro serate a tema, nel mese di aprile, con medici specialisti che intratterranno il pubblico sui seguenti temi:

mercoledì 5 – Dott. Antonio Loperfido – Psicologo Clinico e Psicoterapeuta – “Come internet ha cambiato il modo di comunicare tra le persone”.

mercoledì12 – Dott. Ciro Antonio Francescutto – Diabetologo specialista in medicina dello sport – “La modifica degli stili di vita (movimento, alimentazione, fumo) per prevenire e/o curare malattie”

lunedì 17 – Dott. Francesco Mazza – Pneumologo -“Le vaccinazioni”

venerdì 21 – Dott.ssa Federica Sacilotto – Psicologa-Psicoterapeuta specialista in Neuropsicologia -“Invecchiamento attivo”

Gli incontri sono finalizzati a diffondere le principali regole per il benessere soggettivo e per condurre una vita sana: idratazione, equilibrio alimentare, attività fisica, conoscenze digitali, prevenzione. Gli incontri sono propedeutici per successive attività pratiche in programma per favorire l’invecchiamento attivo quale processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano, favorendo altresì la socializzazione e l’aggregazione.

Tra le successive iniziative e attività sono previsti incontri e corsi informativi e formativi che riguarderanno il benessere digitale, il potenziamento della memoria, la rianimazione cardiopolmonare con utilizzo del defibrillatore, il forest bathing (letteralmente bagni di foresta). Saranno contestualmente svolte attività, favorendo la comunicazione interpersonale e promuovendo la vita relazionale, di tipo motorio e ricreativo (gite e visite guidate con destinazioni luoghi e siti di benessere, di cultura) per favorire il relax e impegnare piacevolmente il tempo libero.

Allegati:
LOCANDINA-PROGETTO-BENESSERE-E-SALUTE2