Approccio Olistico allo Studio e Laboratorio “Oltre la parola”

11 Ottobre 2023

ESPLORANDO L’APPROCCIO OLISTICO ALLO STUDIO

Venerdì 20 Ottobre 2023 – ore 20.30

Sala Caduti di Nassiriya – via Delser 33 Martignacco (UD)

Ingresso libero

Per un apprendimento umanamente sostenibile: l’approccio olistico e la ciclicità nello studio delle lingue.

Lo studio è molto piu’ di competenze acquisite: è esperienza, coscienza e crescita.

L’approccio olistico si basa sull’unicità dell’essere umano, abbracciando una visione globale e integrata della persona e del percorso di apprendimento, sempre legati all’ambiente circostante e ai suoi cicli e connessi all’esperienza individuale.

Ne parliamo insieme, in un incontro che diventa un’occasione per scoprire un punto di vista diverso sullo studio, in particolare quello delle lingue, e per condividere storie ed esperienze.

 

OLTRE LA PAROLA – LABORATORIO DI POESIA MULTILINGUE

Sabato 25 Novembre 2023 – dalle ore 16.30 alle ore 18.30

Biblioteca Elsa Buiese – via Delser 33 Martignacco (UD)

Ingresso libero previa iscrizione allo 351-3456166

 

Un’esperienza di esplorazione creativa ed emozionale oltre i confini della parola in uno spazio sicuro per l’espressione e la condivisione. Il laboratorio offre l’opportunità di immergersi in un viaggio di autoesplorazione multilingue, di mondi interiori es esteriori, attraverso la lettura, la scrittura riflessiva e poetica, individuale e collettiva, unendo prospettive e voci uniche. I testi utilizzati saranno in italiano, inglese e spagnolo.

Il laboratorio è aperto a tutti i giovani tra i 18 e i25 anni, a tutti i livelli di competenza linguistica.

 

I due eventi saranno condotti dalla dott.ssa Giulia Tosolini: insegnante, biblio-poetaterapeuta  in formazione, titolare di ECYA, un progetto integrato per il benessere linguistico attraverso la parola consapevole per lo studio, la crescita e la cura.

 

Per info: cheidimartigna@gmail.com 351-3456166

Allegati:
Giulia-Tosoloini-A42