"A tutte le Giuliette e ai loro Romei"
Spettacolo multidisciplinare di teatro sociale sui contrasti nella società contemporanea
Sabato 5 Ottobre ore 17.00 presso Azienda vinicola Foffani – Piazza Giulia, 13 Clauiano (UD)

Ingresso € 10 Spettacolo e Degustazione Vini dell'Azienda
Posti limitati, si prega di prenotare
info@espressione-est.com o 347/8737763
elisabetta@foffani.it – 348/3049 154

La più nota storia di differenze tra due famiglie. Ma come sarebbe andata se non ci fossero stati gli ostacoli noti nella vicenda? Immaginiamo un’altra storia ad ogni bivio del racconto. La cultura medievale contrappone il destino al libero arbitrio e non permette all’uomo di cambiare i destini del mondo. Il dramma sembra frutto del caso, ma accade perché i protagonisti voltano le spalle all’ordine sociale a cui tutti devono conformarsi. Ma se in un universo parallelo fosse andata diversamente? Ogni persona è unica e non va identificata con un gruppo di appartenenza. Romeo e Giulietta sono bianchi e neri, del nord e del sud, sono ricchi e sono poveri, sono orientali e occidentali, sono cattolici e musulmani….coloro che vedono gli altri per ciò che sono e non per quello che rappresentano.

Con: Roberto Barmina, Guido Bravin, Martina Benfatto, Daniela Bortolin, Michela De Luca, Riccardo Desirello, Denis Dri, Chiara Furlano, Francesca Marianini, Fabio Marroni, Ludwig Pellegrino, Norbert Putora, Micaela Visintin, Lorenzo Zamolo, Alex Zuliani.
Regia: Arianna Romano, Musica dal vivo con il Quartetto G.A.M.E., Video di scena di ilariavalliproduzioni, Elementi scenici di Luigina Tusini, Sartoria di Atelier delle Sarte 

Allegati:
seminario-voce-web2-1