
Le associazioni del territorio triestino si presentano alla cittadinanza e la coinvolgono attraverso eventi, attività e incontri sia online che in presenza, da febbraio a luglio 2021.
Certamente nel ventaglio di iniziative proposte la cittadinanza potrà trovare argomenti che suscitano interesse, sia per chi volesse approfondire alcuni argomenti proposti sia per chi si sente attratto dal vasto mondo del volontariato.
“Volontariamente” nasce nel 2019 dalla tradizionale serata promossa dal CTA Unione Giuliana “Buonasera, mi presento…”, evento con giochi aggregativi che ha visto vincitore un gruppo di associazioni, le quali hanno individuato le tre aree tematiche, cultura, incontro tra generazioni e salute su cui ruota il progetto. Sono temi che rappresentano in qualche modo anche tutte le associazioni raggruppate nel CTA Unione Giuliana. Il progetto vuole dare alle associazioni del territorio triestino l’opportunità di far conoscere alla cittadinanza il loro impegno, diffondere la cultura della solidarietà e del volontariato, attrarre nuovi volontari, promuovere l’incontro tra anziani e giovani, far conoscere aspetti della cultura caratterizzanti la città di Trieste, sensibilizzare la popolazione su temi della salute in generale e sulla prevenzione delle malattie.


- Meravigliosa Complessità – La paura: nemica o alleata?
AMeC - Conosci il Gruppo Magico Triestino?
Divulgare e tramandare la meravigliosa e nobile Arte della Prestidigitazione e dell’Illusionismo
Gruppo magico triestino
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
GRUPPO MAGICO TRIESTINO
Video per valorizzare, divulgare e tramandare la meravigliosa e nobile Arte della Prestidigitazione e dell’Illusionismo
Per info: www.gruppomagicotriestino.it
- Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Sessualità e affettività: un approccio psicologico
A.I.A.S. Trieste ONLUS
A.I.A.S. Trieste Onlus – Continuiamo Assieme Verso Nuovi Traguardi
Progetto “Cosplai come spazio inclusivo”
Rassegna di incontri online
venerdì 26 febbraio
Sessualità e affettività: un approccio psicologico
Incontro tenuto dalla dott.ssa Barbara Orso, psicologa e psicoterapeuta
venerdì 12 marzo
Musica e Salute
Incontro tenuto da Marco Obersnel, musicista ricercatore nell’ambito medico, per trovare e sfruttare connessioni tra la medicina e la musica
venerdì 26 marzo
Vita indipendente: stato dell’arte e visone futura
Incontro tenuto da Vincenzo Zoccano. Politico italiano che è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe a Famiglia e Disabilità del Governo Conte.
“Dove vive bene una persona con disabilità, viviamo meglio tutti.”
Per scrizioni: aias.trieste@libero.it
con il vostro nome, cognome e indirizzo mail a cui ricevere il link.
Per info: www.aiastrieste.org
- Giovani e anziani, un dialogo possibile
Termine iscrizioni al corso per volontari al corso per volontari A.R.I.S.
A.R.I.S. Associazione Ricerca Interventi Studi sull’invecchiamento
Giovani e anziani. Un dialogo possibile. Corso per volontari di tutte le età
Iscrizione al corso per volontari da formare per la gestione delle attività dell’ARIS rivolte a persone anziane
termine per iscrizioni al corso:20/03/2021
invio domande a info@associazionearis.com
per info: https://www.associazionearis.com/

- Meravigliosa Complessità – L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
link meet.google.com/yhe-ywap-mzw
AMeC
A.I.A.S. Trieste Onlus – Continuiamo Assieme Verso Nuovi Traguardi
Progetto “Cosplai come spazio inclusivo”
Rassegna di incontri online
venerdì 26 febbraio
Sessualità e affettività: un approccio psicologico
Incontro tenuto dalla dott.ssa Barbara Orso, psicologa e psicoterapeuta
venerdì 12 marzo
Musica e Salute
Incontro tenuto da Marco Obersnel, musicista ricercatore nell’ambito medico, per trovare e sfruttare connessioni tra la medicina e la musica
venerdì 26 marzo
Vita indipendente: stato dell’arte e visone futura
Incontro tenuto da Vincenzo Zoccano. Politico italiano che è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe a Famiglia e Disabilità del Governo Conte.
“Dove vive bene una persona con disabilità, viviamo meglio tutti.”
Per scrizioni: aias.trieste@libero.it
con il vostro nome, cognome e indirizzo mail a cui ricevere il link.
Per info: www.aiastrieste.org
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Dal 1906 ai giorni nostriDal 1906 ai giorni nostri
Breve storia dell’Ass. Esperantista Triestina
Link https://zoom.us/j/95500628395?pwd=Uk9GM0tyWm9FTjBUMXBTKy9ubklTdz09
Ass. Esperantista Triestina
ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA
Videoconferenze
mercoledì 3 marzo
Dal 1906 ai giorni nostri. Breve storia dell’Associazione Esperantista Triestina
Breve storia del’associazione
In giro per il mondo con la lingua internazionale esperanto
venerdì 26 marzo
La Giornata della Lingua Materna
Presentazione della “giornata”, istituita dall’UNESCO nel 1999: come è nata e perchè, l’importanza della lingua materna; lettura di poesie in varie lingue con eventuali traduzioni in italiano ed esperanto.
venerdì 14 aprile
Ricordando L.L.Zamenhof, iniziatore dell’Esperanto
lo ricorderemo citando alcuni suoi scritti
Riunione su piattaforma zoom:
https://zoom.us/j/95500628395?
ID riunione: 955 0062 8395
Passcode: 566586
Per info: nored@tiscali.it
https://esperantotrieste.altervista.org
https://www.facebook.com/groups/160346904864/
- Il Carnevale è una cosa seria! Rio de Janeiro, il carnevale più famoso del mondo
linkAss. Berimbau
ASSOCIAZIONE CULTURALE BERIMBAU
Rassegna online
Il Carnevale è una cosa seria! Conversazioni dalle scuole di samba di Rio de Janeiro ai samba triestini della Banda Berimbau
venerdì 5 marzo
Il Carnevale è una cosa seria! Rio de Janeiro, il carnevale più famoso del mondo.venerdì 26 marzo
venerdì 19 marzo
Si fa presto a dire Carnevale. Da Rio de Janeiro a Salvador de Bahia e Recife, tre modi diversi di vivere questa festa
Per info: mail@bandaberimbau.com
http://www.bandaberimbau.com/
- Rifiorire in uno sguardo Rifiorire in uno sguardo
Laboratori esperienziali
Ass. L.I.L.T.
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trieste ODV
Rassegna di incontri online dal 13 al 21 marzo
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica
Incontri focalizzati sulla cultura della Prevenzione (screening del colon-retto) e sull’importanza dei corretti stili di vita (corretta nutrizione, attività motoria e tempo di qualità per una vita sana).Il simbolo della Settimana è l’olio extra vergine d’oliva che coniuga gli effetti benefici dell’uso quotidiano dell’olio con l’importanza della territorialità.
modalità di iscrizione sul sito www.legatumoritrieste.it
legatumoritrieste@gmail.com
- Meravigliosa Complessità – Esiste una prevenzione al covid?
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- AiutiAMOci Presentazione dell’associazione
G.A.U. - Incontrarsi per conoscersi: la bottega della fiducia
A.N.T.E.A.S Trieste - La Costola dei Barbari si presenta
Ass. La Costola dei Barbari
G.A.U. – GRUPPO AZIONE UMANITARIA ODV
AIUTIAMOCI
Presentazione Associazione
Video disponibile dal 10/03/2021
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: www.gautrieste.it
gau-trieste@libero.it
ANTEAS TRIESTE ODV Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà
Incontrarsi per conoscersi: la bottega della fiducia
Videointervista disponibile dal 10/03/2021
La Bottega della Fiducia è un luogo, non solo fisico, ma virtuale e itinerante, sicuramente “aperto”, dove vengono svolte varie attività: dalla cura e assistenza della persona, al miglior godimento del tempo libero, sempre nell’ottica dell’andare “verso”, in una continua proiezione all’incontro, seminando un germe di fiducia che si diffonde poi, virtuosamente, come un lievito, sul territorio tutto.
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
Videointervista disponibile dal 14/04/2021
Tre motivi per stare ancora una volta assieme
Pensiamo di trascorrere in compagnia alcuni momenti di piacevole spensieratezza con la musica, il teatro oppure una interessante lettura come da nostra consolidata abitudine
Per info: anteastrieste@volontariato.fvg.it
www.anteastrieste.blogspot.com
LA COSTOLA DEI BARBARI APS
Incontro di presentazione dell’associazione
10/03/2021 ore 21.00
Incontro online: meet.google.com/mbw-dskg-hin
La Costola dei Barbari è un’associazione che promuove la socialità attraverso il gioco di ruolo e da tavolo: venite a scoprirla e a conoscere il suo consiglio direttivo, che sarà a disposizione per rispondere alle vostre domande
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: https://www.costoladeibarbari.it/
info@costoladeibarbari.it
- Giornata della lingua materna
Ass. Esperantista Triestina
ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA
Videoconferenze
mercoledì 3 marzo
Dal 1906 ai giorni nostri. Breve storia dell’Associazione Esperantista Triestina
Breve storia del’associazione
In giro per il mondo con la lingua internazionale esperanto
venerdì 26 marzo
La Giornata della Lingua Materna
Presentazione della “giornata”, istituita dall’UNESCO nel 1999: come è nata e perchè, l’importanza della lingua materna; lettura di poesie in varie lingue con eventuali traduzioni in italiano ed esperanto.
venerdì 14 aprile
Ricordando L.L.Zamenhof, iniziatore dell’Esperanto
lo ricorderemo citando alcuni suoi scritti
Riunione su piattaforma zoom:
https://zoom.us/j/95500628395?
ID riunione: 955 0062 8395
Passcode: 566586
Per info: nored@tiscali.it
https://esperantotrieste.altervista.org
https://www.facebook.com/groups/160346904864/
- Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Musica e salute
A.I.A.S. Trieste Onlus
A.I.A.S. Trieste Onlus – Continuiamo Assieme Verso Nuovi Traguardi
Progetto “Cosplai come spazio inclusivo”
Rassegna di incontri online
venerdì 26 febbraio
Sessualità e affettività: un approccio psicologico
Incontro tenuto dalla dott.ssa Barbara Orso, psicologa e psicoterapeuta
venerdì 12 marzo
Musica e Salute
Incontro tenuto da Marco Obersnel, musicista ricercatore nell’ambito medico, per trovare e sfruttare connessioni tra la medicina e la musica
venerdì 26 marzo
Vita indipendente: stato dell’arte e visone futura
Incontro tenuto da Vincenzo Zoccano. Politico italiano che è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe a Famiglia e Disabilità del Governo Conte.
“Dove vive bene una persona con disabilità, viviamo meglio tutti.”
Per scrizioni: aias.trieste@libero.it
con il vostro nome, cognome e indirizzo mail a cui ricevere il link.
Per info: www.aiastrieste.org
- Settimana Nazionale delle Prevenzione Oncologica
Ass. L.I.L.T.
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trieste ODV
Rassegna di incontri online dal 13 al 21 marzo
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica
Incontri focalizzati sulla cultura della Prevenzione (screening del colon-retto) e sull’importanza dei corretti stili di vita (corretta nutrizione, attività motoria e tempo di qualità per una vita sana).Il simbolo della Settimana è l’olio extra vergine d’oliva che coniuga gli effetti benefici dell’uso quotidiano dell’olio con l’importanza della territorialità.
modalità di iscrizione sul sito www.legatumoritrieste.it
legatumoritrieste@gmail.com
- Meravigliosa Complessità – La forte via realizzativa di Anima…in epoca Covid
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Il Carnevale è una cosa seria! Conversazioni dalle scuole di samba di Rio de Janeiro ai samba triestini della Banda Berimbau
Ass. Berimbau
ASSOCIAZIONE CULTURALE BERIMBAU
Rassegna online
Il Carnevale è una cosa seria! Conversazioni dalle scuole di samba di Rio de Janeiro ai samba triestini della Banda Berimbau
venerdì 5 marzo
Il Carnevale è una cosa seria! Rio de Janeiro, il carnevale più famoso del mondo.venerdì 26 marzo
venerdì 19 marzo
Si fa presto a dire Carnevale. Da Rio de Janeiro a Salvador de Bahia e Recife, tre modi diversi di vivere questa festa
Per info: mail@bandaberimbau.com
http://www.bandaberimbau.com/
- I nostri anziani – Videointervista
Presentazione dell’associazione I nostri anziani
Ass. VOL.OP
VOLOP – Volontariato Opicina
I nostri anziani
Presentazione video disponibile dal 20/03/2021
Per info: volop@volop.it
http://www.volop.it/
- Meravigliosa Complessità – Il flusso della vita: rilassamento e visualizzazione
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Vita indipendente: stato dell’arte e visione futura
A.I.A.S. Trieste Onlus
A.I.A.S. Trieste Onlus – Continuiamo Assieme Verso Nuovi Traguardi
Progetto “Cosplai come spazio inclusivo”
Rassegna di incontri online
venerdì 26 febbraio
Sessualità e affettività: un approccio psicologico
Incontro tenuto dalla dott.ssa Barbara Orso, psicologa e psicoterapeuta
venerdì 12 marzo
Musica e Salute
Incontro tenuto da Marco Obersnel, musicista ricercatore nell’ambito medico, per trovare e sfruttare connessioni tra la medicina e la musica
venerdì 26 marzo
Vita indipendente: stato dell’arte e visone futura
Incontro tenuto da Vincenzo Zoccano. Politico italiano che è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe a Famiglia e Disabilità del Governo Conte.
“Dove vive bene una persona con disabilità, viviamo meglio tutti.”
Per scrizioni: aias.trieste@libero.it
con il vostro nome, cognome e indirizzo mail a cui ricevere il link.
Per info: www.aiastrieste.org
- L’ associazione: si presenta
Breve storia e attività multiculturale
Ass. Friedrich Schiller
Associazione Culturale FRIEDRICH SCHILLER
Lunedì 29 marzo
L’Associazione culturale Friedrich Schiller si presenta
Breve storia: Nata nel 2007, ma con radici nel passato. b)La sua attività multiculturale
Lunedì 26 aprile
Massimiliano d’Asburgo Principe di Miramre
Un ritratto insolito: Massimiliano mecenate, marinaio e poeta.
Per info: schillertrieste73@gmail.com
sito
- Meravigliosa Complessità – La via dell’autostima
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu

- L’Associazione Clown Dottori “Compagnia dell’Arpa a 10 corde” si presenta
Termine iscrizioni al corso per volontari L’Associazione Clown Dottori
Ass. Clown Dottori “Compagnia dell’Arpa a 10 Corde APS”
CLOWN DOTTORI “COMPAGNIA DELL’ARPA A DIECI CORDE” APS
videoregistrazone disponibile da: giovedì 1 aprile
L’Associazione Clown Dottori “Compagnia dell’Arpa a 10 corde” si presenta
Incontro online giovedì 10 aprile
Terapia del sorriso
Giornata dedicata ad entrare nel mondo del Clowndottore. Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione. Partendo da questa massima di Platone, i clown dottori propongono in questa modalità alcune ore, on line, di rilassatezza, stacco dallo stress, per ritrovare la parte bambina/o sana di ognuno di noi
Per info: clowndottori.fvg@gmail.com
- Meravigliosa Complessità – Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Terapia del sorriso
Giornata dedicata ad entrare nel mondo del Clowndottore.
Ass. Clown Dottori “Compagnia dell’Arpa a 10 Corde APS”
CLOWN DOTTORI “COMPAGNIA DELL’ARPA A DIECI CORDE” APS
videoregistrazone disponibile da: giovedì 1 aprile
L’Associazione Clown Dottori “Compagnia dell’Arpa a 10 corde” si presenta
Incontro online giovedì 10 aprile
Terapia del sorriso
Giornata dedicata ad entrare nel mondo del Clowndottore. Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione. Partendo da questa massima di Platone, i clown dottori propongono in questa modalità alcune ore, on line, di rilassatezza, stacco dallo stress, per ritrovare la parte bambina/o sana di ognuno di noi
Per info: clowndottori.fvg@gmail.com
- Meravigliosa Complessità – Ottimizza le riunioni e le conferenze online
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Ricordando L.L.Zamenhof, iniziatore dell’Esperanto
Breve storia dell’Ass. Esperantista Triestina
Ass. Esperantista Triestina - Incontrarsi per conoscersi: la bottega della fiducia
A.N.T.E.A.S Trieste - Q&A con Alan Mattiassi, Ph.D
Scoprire il legame tra gioco, salute ed educazione
Ass. La Costola dei Barbari
ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA
Videoconferenze
mercoledì 3 marzo
Dal 1906 ai giorni nostri. Breve storia dell’Associazione Esperantista Triestina
Breve storia dell’associazione
In giro per il mondo con la lingua internazionale esperanto
venerdì 26 marzo
La Giornata della Lingua Materna
Presentazione della “giornata”, istituita dall’UNESCO nel 1999: come è nata e perchè, l’importanza della lingua materna; lettura di poesie in varie lingue con eventuali traduzioni in italiano ed esperanto.
venerdì 14 aprile
Ricordando L.L.Zamenhof, iniziatore dell’Esperanto
lo ricorderemo citando alcuni suoi scritti
Riunione su piattaforma zoom:
https://zoom.us/j/95500628395?
ID riunione: 955 0062 8395
Passcode: 566586
Per info: nored@tiscali.it
https://esperantotrieste.altervista.org
https://www.facebook.com/groups/160346904864/
ANTEAS TRIESTE ODV Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà
Incontrarsi per conoscersi: la bottega della fiducia
Videointervista disponibile dal 10/03/2021
La Bottega della Fiducia è un luogo, non solo fisico, ma virtuale e itinerante, sicuramente “aperto”, dove vengono svolte varie attività: dalla cura e assistenza della persona, al miglior godimento del tempo libero, sempre nell’ottica dell’andare “verso”, in una continua proiezione all’incontro, seminando un germe di fiducia che si diffonde poi, virtuosamente, come un lievito, sul territorio tutto.
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
Videointervista disponibile dal 14/04/2021
Tre motivi per stare ancora una volta assieme
Pensiamo di trascorrere in compagnia alcuni momenti di piacevole spensieratezza con la musica, il teatro oppure una interessante lettura come da nostra consolidata abitudine
Per info: anteastrieste@volontariato.fvg.it
www.anteastrieste.blogspot.
LA COSTOLA DEI BARBARI APS
Incontro di presentazione dell’associazione
10/03/2021 ore 21.00
Incontro online: meet.google.com/mbw-dskg-hin
La Costola dei Barbari è un’associazione che promuove la socialità attraverso il gioco di ruolo e da tavolo: venite a scoprirla e a conoscere il suo consiglio direttivo, che sarà a disposizione per rispondere alle vostre domande
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: https://www.costoladeibarbari.it/
info@costoladeibarbari.it
- Il Carnevale è una cosa seria! Conversazioni dalle scuole di samba di Rio de Janeiro ai samba triestini della Banda Berimbau – ore 21.00
Ass. Berimbau
ASSOCIAZIONE CULTURALE BERIMBAU
Rassegna online
Il Carnevale è una cosa seria! Conversazioni dalle scuole di samba di Rio de Janeiro ai samba triestini della Banda Berimbau
venerdì 5 marzo
Il Carnevale è una cosa seria! Rio de Janeiro, il carnevale più famoso del mondo.venerdì 26 marzo
venerdì 19 marzo
Si fa presto a dire Carnevale. Da Rio de Janeiro a Salvador de Bahia e Recife, tre modi diversi di vivere questa festa
Per info: mail@bandaberimbau.com
http://www.bandaberimbau.com/
- Meravigliosa Complessità – Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica – relatore Claudio Verzegnassi
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì dalle 18.00 alle 19.00
martedì 23 febbraio
La paura: nemica o alleata? Il suo ruolo e come gestirla al meglio
Relatrice Donatella De Colle – Psicologa, Psicoterapeuta
martedì 2 marzo
L’acqua del corpo come sede delle nostre emozioni
Relatore Fulvio Kavrecic – Terapeuta
martedì 9 marzo
Esiste una prevenzione al covid?
Relatore Fabio Burigana medico gastroenterologo
martedì 16 marzo
La forte via realizzativa di Anima, soprattutto in epoca covid
Relatore Marco Bertali – Psichiatra, Psicoterapeuta
martedì 23 marzo
La via dell’autostima
Relatrice Roberta Zorovini – Counselor e Istruttore di dinamica mentale
martedì 30 marzo
La via dell’autostima
Relatore Maurizio Cannarozzo – Medico
martedì 6 aprile
Bambini e adolescenti ai tempi del Covid-19
Relatore Marco Folla – psicologo
martedì 13 aprile
Ottimizza le riunioni e le conferenze online
Relatore Andrea Vivoda – Tecnico
martedì 20 aprile
Connessione tra disagio psicologico e tumore dal punto di vista della fisica
Relatore Claudio Verzegnassi – Fisico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Massimiliano d’Asburgo Principe di Miramare.
Un ritratto insolito: Massimiliano mecenate, marinaio e poeta.
Ass. Friedrich Schiller
Associazione Culturale FRIEDRICH SCHILLER
Lunedì 29 marzo
L’Associazione culturale Friedrich Schiller si presenta
Breve storia: Nata nel 2007, ma con radici nel passato. b)La sua attività multiculturale
Lunedì 26 aprile
Massimiliano d’Asburgo Principe di Miramre
Un ritratto insolito: Massimiliano mecenate, marinaio e poeta.
Per info: schillertrieste73@gmail.com
sito
- CANTABIMBO al tempo del Covid
Ass. Centro Aiuto alla Vita “Marisa”
Ass. Centro Aiuto alla Vita “Marisa”
CANTABIMBO al tempo del Covid
Progetto educativo rivolto a bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, sul valore e rispetto della vita, con il coinvolgimento degli insegnanti per attività da realizzare coi bambini (foto di disegni, cartelloni,video di recite, poesie, canzoni)
Per info: cavtrieste@tiscali.it
http://www.cav-trieste.it/