
Le associazioni del territorio triestino si presentano alla cittadinanza e la coinvolgono attraverso eventi, attività e incontri sia online che in presenza, da febbraio a luglio 2021.
Certamente nel ventaglio di iniziative proposte la cittadinanza potrà trovare argomenti che suscitano interesse, sia per chi volesse approfondire alcuni argomenti proposti sia per chi si sente attratto dal vasto mondo del volontariato.
“Volontariamente” nasce nel 2019 dalla tradizionale serata promossa dal CTA Unione Giuliana “Buonasera, mi presento…”, evento con giochi aggregativi che ha visto vincitore un gruppo di associazioni, le quali hanno individuato le tre aree tematiche, cultura, incontro tra generazioni e salute su cui ruota il progetto. Sono temi che rappresentano in qualche modo anche tutte le associazioni raggruppate nel CTA Unione Giuliana. Il progetto vuole dare alle associazioni del territorio triestino l’opportunità di far conoscere alla cittadinanza il loro impegno, diffondere la cultura della solidarietà e del volontariato, attrarre nuovi volontari, promuovere l’incontro tra anziani e giovani, far conoscere aspetti della cultura caratterizzanti la città di Trieste, sensibilizzare la popolazione su temi della salute in generale e sulla prevenzione delle malattie.


A.R.I.S. Associazione Ricerca Interventi Studi sull’invecchiamento
- Centro per l’Anziano c/0 Ospedale Maggiore
- ARIS in cammino
- Corso di formazione per volontari ARIS
- Centro diurno per anziani – ex Seminario via Besenghi 16
A.R.I.S. Associazione Ricerca Interventi Studi sull’invecchiamento
- Centro per l’Anziano c/o Ospedale Maggiore
Ascolto e consulenza per problemi psicologici e socio-sanitari, esame della memorial.
È un servizio gratuito svolto da volontari aperto a tutte le persone ultra 65enni. - ARIS in cammino
Iniziativa rivolta a chi desidera camminare in Carso, visitare luoghi artistici della città di Trieste o visitare musei.
Ogni mercoledì 8.30-12.00.
*Attività rivolta ai soci ARIS - Corso di formazione per volontari ARIS
Corso di formazione per volontari di tutte le età, da formare per la gestione delle attività dell’ARIS rivolte a persone anziane. Il corso si svolge ogni primo giorno feriale di inizio mese - Centro diurno per anziani – ex Seminario via Besenghi 16
Lettura condivisa di romanzi, corso di scrittura creativa, corso e gioco del Burraco, attività motoria, ginnastica e yoga, conferenze su alimentazione e prevenzione delle malattie, gruppo di cultura filosofica e psicologica. *Attività rivolta ai soci ARIS
*La quota di iscrizione all’associazione è di 35 euro per tutto l’anno, compresa l’assicurazione.
Per iscriversi tel. 040-2039713, da lunedì a venerdì 9-12
oppure info@associazionearis.com

- UNA CHIAVE PER LA MENTE: apriamoci al futuro
Ass. Una chiave per la mente
Ass. Una chiave per la mente
- mercoledì 12 maggio – ore 18.00
Apriamoci al futuro
Incontro informativo online – zoom – con spazio per domande e risposte. Materiale a disposizione.
Verrà presentata brevemente la tipologia dell’assosciazione, le attività svolte in passato e i progetti per il futuro, con un sintetico accenno alla filosofia di supporto teorico.Per iscrizioni scrivere a: unachiave.perlamente@gmail.com
- Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Musica e Musicoterapia
A.I.A.S. TRIESTE ODV
A.I.A.S. TRIESTE ODV Associazione per l’indipendenza, l’autonomia e la sicurezza delle persone con disabilità
Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Rassegna di incontri online o in presenza
- venerdì 14
Musica e Musicoterapia – Ne parliamo con Marco Obersnel ed Ester Pavlic - sabato 29
Esperienze, emozioni e progetti nell’ambito di Cosplay – a cura di Louis Guglielmero
Per iscrizioni inviare una richiesta a: aias.trieste@libero.it, con il vostro nome, cognome e indirizzo mail a cui ricevere il link.
- OPEN DAY
CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO PROVINCIALE DI TRIESTE ODV
CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO PROVINCIALE DI TRIESTE ODV
lunedì 15 – dalle 10 alle 12
OPEN DAY
10.00-10.30: presentazione della Croce Rossa di Trieste e delle sue attività
10.30-11.00: Visita all’aula didattica, con dimostrazione di disostruzione pediatrica.
h. 11.00-11.05 Pausa
h. 11.05-11.15 Presentazione della Sala Operativa Provinciale e della Centrale Operativa Trasporti
h. 11.15-11.45 attività di prevenzione e promozione a cura dei Giovani
h. 11.45-12.00 dimostrazione di primo soccorso
per info:
trieste@cri.it
http://www.critrieste.it/
www.facebook.com/crocerossatrieste/
- Esperienza in Casa Protetta: i clown dottori raccontano la loro esperienza con persone disorientate
Compagnia dell’arpa a dieci corde APS
Compagnia dell’arpa a dieci corde APS
- lunedì 17 ore 17.00 – incontro on line
Esperienza in Casa Protetta: i clown dottori raccontano la loro esperienza con persone disorientate
Approfondimento sull’essere volontari come clown dottori. Confronto Condivisione di un progetto di umanizzazione in Casa Protetta - sabato 12 giugno ore 15.00 – 17.30 – incontro in presenza
Terapia del sorriso – Atto 2
Seconda giornata dedicata ad entrare nel mondo del Clowndottore. Approfondimento sull’essere Clowndottore. - lunedì 21 giugno ore 16.00 – 18.00
Sprazzi di colore per voi
Per portare luce con un piccolo gesto in tempi difficili, chiediamo a popolazione, giovani, bambini di fare un disegno, una frase, un collage… max formato A4, che i clown dottori consegneranno di persona agli anziani residenti in casa Verde, offrendo loro un “contorno” di umanizzazione con la presenza. Viene chiesta la collaborazione delle associazioni.Per info: clowndottori.fvg@gmail.com – 339-1778687
- Meravigliosa Complessità
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
incontro online https://meet.google.com/yhe-ywap-mzw
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì alle 18.00
- martedì 18 maggio – ore 18.00
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
Relatore Marco Bertali, medico psichiatra, psicoterapeuta. In conclusione la meditazione “Grazie per questo mio Corpo meraviglioso e miracoloso, tempio dell’Anima” - martedì 25 maggio – ore 18.00
Spunti per una buona comunicazione
Relatrice Roberta Zorovini, counselor e istruttrice di dinamica mentale - martedì 8 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
Relatrice Francesca Angelucci – psicologa - martedì 15 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Cucinoterapia, prendersi cura di sé e dei nostri cari
Relatore Marco Folla, Psicologo - Martedì 22 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Favola: I quattro musicanti del big bang
Relatore Claudio Verzegnassi – fisico - Martedì 29 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Autostima del sé ed espressione del talento
Relatore Maurizio Cannarozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Attività editoriali per l’Esperanto
ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA
ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA
Giovedì 20 – Videoconferenza
Storia e presentazione delle pubblicazioni in italiano ed in esperanto per far conoscere ed anche promuovere non solo l’esperanto, ma anche il nostro territorio.
Per info e iscrizioni: nored@tiscali.it
https://esperantotrieste.altervista.org
https://www.facebook.com/groups/160346904864/
- Meravigliosa Complessità
Spunti per una buona comunicazione
incontro online https://meet.google.com/yhe-ywap-mzw
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì alle 18.00
- martedì 18 maggio – ore 18.00
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
Relatore Marco Bertali, medico psichiatra, psicoterapeuta. In conclusione la meditazione “Grazie per questo mio Corpo meraviglioso e miracoloso, tempio dell’Anima” - martedì 25 maggio – ore 18.00
Spunti per una buona comunicazione
Relatrice Roberta Zorovini, counselor e istruttrice di dinamica mentale - martedì 8 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
Relatrice Francesca Angelucci – psicologa - martedì 15 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Cucinoterapia, prendersi cura di sé e dei nostri cari
Relatore Marco Folla, Psicologo - Martedì 22 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Favola: I quattro musicanti del big bang
Relatore Claudio Verzegnassi – fisico - Martedì 29 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Autostima del sé ed espressione del talento
Relatore Maurizio Cannarozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Massimiliano d’Asburgo Principe di Miramre
Associazione Culturale FRIEDRICH SCHILLER
Associazione Culturale FRIEDRICH SCHILLER
mercoledì 26 ore 18 – incontro online
Massimiliano d’Asburgo Principe di Miramare
Un ritratto insolito: Massimiliano mecenate, marinaio e poeta.
Per iscrizioni: nored@tiscali.it
sito
- Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Esperienze, emozioni e progetti nell’ambito di Cosplay
A.I.A.S. TRIESTE ODV - Parole in cammino
Associazione Terrasophia
A.I.A.S. TRIESTE ODV Associazione per l’indipendenza, l’autonomia e la sicurezza delle persone con disabilità
Progetto “Cosplay come spazio inclusivo”
Rassegna di incontri online
- venerdì 14
Musica e Musicoterapia – Ne parliamo con Marco Obersnel ed Ester Pavlic - sabato 29
Esperienze, emozioni e progetti nell’ambito di Cosplay – a cura di Louis Guglielmero
Per iscrizioni inviare una richiesta a: aias.trieste@libero.it, con il vostro nome, cognome e indirizzo mail a cui ricevere il link.
Associazione Terrasophia
sabato 29 maggio e sabato 5 giugno – Incontro in presenza
Parole in cammino
Scrittura autobiografica camminando in luoghi di interesse naturalistico, storico ecc
Per informazioni e iscrizioni: a.terrasophia@gmail.com
- Giornata mondiale senza tabacco
Sensibilizzazione della popolazione ai problemi correlati al fumo di sigaretta
LILT Trieste - CANTABIMBO al tempo del Covid
CENTRO AIUTO ALLA VITA “MARISA”
LILT Trieste
- lunedì 31 maggio – Appuntamento su FB e incontri interattivi online LIVE
Giornata mondiale senza tabacco
Sensibilizzazione della popolazione ai problemi correlati al fumo di sigaretta - giovedì 3 giugno
Laboratorio di arte terapia per donne: “viaggio tra poesia e pittura, esplorando le emozioni-”
5 incontri in presenza con Consuelo Rodriguez- arte terapeuta, pedagogista clinico, pittrice e poetessa,
è necessaria l’iscrizione. - giugno (data in via di definizione)
Campagna di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei con visite di prevenzione
Visite di prevenzione presso la sede LILT - Corso di formazione per volontari: Con-tatto Gli effetti psicologici del Cancro e gli stereotipi a livello sociale e lavorativo – online e in presenza (data in via di definizione)
Il corso si propone di formare ed accompagnare i volontari, ad una delicata presenza nella vita di coloro che stanno affrontando una patologia difficile come il cancro
info e iscrizioni: legatumoritrieste@gmail.com
tel. 040 398312
http://www.legatumoritrieste.it/
pagina FB
PAss. Centro Aiuto alla Vita “Marisa”
CANTABIMBO al tempo del Covid – raccolta e pubblicazione sui social (sito web, Facebook, youtube) del materiale fornito dalle scuole aderenti
Progetto educativo rivolto a bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, sul valore e rispetto della vita, con il coinvolgimento degli insegnanti per attività da realizzare coi bambini (foto di disegni, cartelloni, video di recite, poesie, canzoni)
Per vedere gli elaborati già pervenuti: https://www.cav-trieste.it/2021/04/24/cantabimbo-2020/
Per info: cavtrieste@tiscali.it

Meravigliosa Complessità
Teoria del Campo di Consapevolezza
incontro online https://meet.google.com/yhe-
AMeC
MeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì alle 18.00
- martedì 18 maggio – ore 18.00
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
Relatore Marco Bertali, medico psichiatra, psicoterapeuta. In conclusione la meditazione “Grazie per questo mio Corpo meraviglioso e miracoloso, tempio dell’Anima” - martedì 25 maggio – ore 18.00
Spunti per una buona comunicazione
Relatrice Roberta Zorovini, counselor e istruttrice di dinamica mentale - martedì 1 giugno – pre 18.00
Teoria del Campo di Consapevolezza
Relatore Roberto Fabbroni, Operatore Olistico e Counselor
martedì 8 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
Relatrice Francesca Angelucci – psicologa - martedì 15 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Cucinoterapia, prendersi cura di sé e dei nostri cari
Relatore Marco Folla, Psicologo - Martedì 22 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Favola: I quattro musicanti del big bang
Relatore Claudio Verzegnassi – fisico - Martedì 29 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Autostima del sé ed espressione del talento
Relatore Maurizio Cannarozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Laboratorio di arte terapia per donne: “viaggio tra poesia e pittura, esplorando le emozioni”
LILT Trieste
LILT Trieste
- lunedì 31 maggio – Appuntamento su FB e incontri interattivi online LIVE
Giornata mondiale senza tabacco
Sensibilizzazione della popolazione ai problemi correlati al fumo di sigaretta - giovedì 3 giugno
Laboratorio di arte terapia per donne: “viaggio tra poesia e pittura, esplorando le emozioni-”
5 incontri in presenza con Consuelo Rodriguez- arte terapeuta, pedagogista clinico, pittrice e poetessa,
è necessaria l’iscrizione. - giugno (data in via di definizione)
Campagna di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori cutanei con visite di prevenzione
Visite di prevenzione presso la sede LILT - Corso di formazione per volontari: Con-tatto Gli effetti psicologici del Cancro e gli stereotipi a livello sociale e lavorativo – online e in presenza (data in via di definizione)
Il corso si propone di formare ed accompagnare i volontari, ad una delicata presenza nella vita di coloro che stanno affrontando una patologia difficile come il cancro
info e iscrizioni: legatumoritrieste@gmail.com
tel. 040 398312
http://www.legatumoritrieste.it/
pagina FB
- Secondo incontro – Parole in cammino
Associazione Terrasophia
Associazione Terrasophia
sabato 29 maggio e sabato 5 giugno – Incontro in presenza
Parole in cammino
Scrittura autobiografica camminando in luoghi di interesse naturalistico, storico ecc
Per informazioni e iscrizioni: a.terrasophia@gmail.com
- L’associazione si presenta: AiutiAMOci
GAU – Gruppo d’azione Umanitaria
GAU – Gruppo d’azione Umanitaria
lunedì 7 – videointervista
L’associazione si presenta: AiutiAMOci
Presentazione dell’associazione alla cittadinanza. Proposta per ricerca volontari. Idea di nuova videointervista
gau.trieste20@gmail.com – 320-6622833
http://gautrieste.com/
- Meravigliosa Complessità
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
incontro online https://meet.google.com/yhe-ywap-mzw
AMeC - PROVE APERTE: lezione di prova sia per adulti e bambini per suonare gli strumenti e i ritmi tradizionali brasiliani
Ass. culturale Berimbau
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì alle 18.00
- martedì 18 maggio – ore 18.00
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
Relatore Marco Bertali, medico psichiatra, psicoterapeuta. In conclusione la meditazione “Grazie per questo mio Corpo meraviglioso e miracoloso, tempio dell’Anima” - martedì 25 maggio – ore 18.00
Spunti per una buona comunicazione
Relatrice Roberta Zorovini, counselor e istruttrice di dinamica mentale - martedì 8 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
Relatrice Francesca Angelucci – psicologa - martedì 15 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Cucinoterapia, prendersi cura di sé e dei nostri cari
Relatore Marco Folla, Psicologo - Martedì 22 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Favola: I quattro musicanti del big bang
Relatore Claudio Verzegnassi – fisico - Martedì 29 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Autostima del sé ed espressione del talento
Relatore Maurizio Cannarozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Benvenuti a teatro INCONTRO ANNULLATO
ANTEAS TRIESTE ODV
ANTEAS TRIESTE ODV Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà
- giovedì 27 maggio – incontro in presenza
Regalati un pomeriggio di note musicali
Un pomeriggio assieme all’insegna del mondo della musica - giovedì 10 giugno – incontro in presenza
Raccontiamoci delle storie
Un pomeriggio assieme all’insegna del mondo dei libri - giovedì 17 giugno – incontro in presenza
Benvenuti a teatro
Un pomeriggio assieme all’insegna della prosa triestina
Per iscrizioni: anteastrieste@volontariato.fvg.it
tel. 040 6791370
- Sprazzi di colore per voi
Compagnia dell’arpa a dieci corde APS
Compagnia dell’arpa a dieci corde APS
- lunedì 17 maggio ore 17.00 – incontro on line
Esperienza in Casa Protetta: i clown dottori raccontano la loro esperienza con persone disorientate
Approfondimento sull’essere volontari come clown dottori. Confronto Condivisione di un progetto di umanizzazione in Casa Protetta - sabato 12 giugno ore 15.00 – 17.30 – incontro in presenza
Terapia del sorriso – Atto 2
Seconda giornata dedicata ad entrare nel mondo del Clowndottore. Approfondimento sull’essere Clowndottore. - lunedì 21 giugno ore 16.00 – 18.00
Sprazzi di colore per voi
Per portare luce con un piccolo gesto in tempi difficili, chiediamo a popolazione, giovani, bambini di fare un disegno, una frase, un collage… max formato A4, che i clown dottori consegneranno di persona agli anziani residenti in casa Verde, offrendo loro un “contorno” di umanizzazione con la presenza. Viene chiesta la collaborazione delle associazioni.Per info: clowndottori.fvg@gmail.com – 339-1778687
- Meravigliosa Complessità
Favola: I quattro musicanti del big bang
incontro online https://meet.google.com/yhe-ywap-mzw
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì alle 18.00
- martedì 18 maggio – ore 18.00
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
Relatore Marco Bertali, medico psichiatra, psicoterapeuta. In conclusione la meditazione “Grazie per questo mio Corpo meraviglioso e miracoloso, tempio dell’Anima” - martedì 25 maggio – ore 18.00
Spunti per una buona comunicazione
Relatrice Roberta Zorovini, counselor e istruttrice di dinamica mentale - martedì 8 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
Relatrice Francesca Angelucci – psicologa - martedì 15 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Cucinoterapia, prendersi cura di sé e dei nostri cari
Relatore Marco Folla, Psicologo - Martedì 22 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Favola: I quattro musicanti del big bang
Relatore Claudio Verzegnassi – fisico - Martedì 29 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Autostima del sé ed espressione del talento
Relatore Maurizio Cannarozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
arozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu
- Meravigliosa Complessità
Autostima del sé ed espressione del talento
incontro online ANNULLATO
AMeC
AMeC APS – ASSOCIAZIONE MEDICINA E COMPLESSITÀ
“Meravigliosa Complessità” Rassegna di incontri online per il benessere psicofisico e di prevenzione
ogni martedì alle 18.00
- martedì 18 maggio – ore 18.00
Covid 19…20…21…22… : pandemia, infodemia e patofobia? Che salute sia!
Relatore Marco Bertali, medico psichiatra, psicoterapeuta. In conclusione la meditazione “Grazie per questo mio Corpo meraviglioso e miracoloso, tempio dell’Anima” - martedì 25 maggio – ore 18.00
Spunti per una buona comunicazione
Relatrice Roberta Zorovini, counselor e istruttrice di dinamica mentale - martedì 8 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Genitorialità e tutela minorile: una complessa complessità
Relatrice Francesca Angelucci – psicologa - martedì 15 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Cucinoterapia, prendersi cura di sé e dei nostri cari
Relatore Marco Folla, Psicologo - Martedì 22 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Favola: I quattro musicanti del big bang
Relatore Claudio Verzegnassi – fisico - Martedì 29 giugno – ore 18.00 – videoconferenza
Autostima del sé ed espressione del talento
Relatore Maurizio Cannarozzo – medico
Per scrizioni: info@amec.eu
Per info: http://www.amec.eu