NUOVA SFIDA PER IL GESTIONALE DEGLI ETS
Continua il viaggio di Veryfico! Giovedì 10 giugno, il software per la gestione amministrativa e contabile sviluppato per gli ETS è stato presentato ai professionisti ordinistici del Friuli Venezia Giulia.
Gli Avvocati, Consulenti del lavoro e Commercialisti ed Esperti contabili della regione che partecipano al percorso di webinar sul Terzo Settore organizzato da CSV FVG e Ordini professionali, hanno potuto conoscere il progetto e vedere nel concreto il funzionamento dello strumento.
Come noto, a partire dal 2020, circa 260 enti stanno sperimentando Veryfico in FVG, utilizzando le funzioni per la gestione delle attività contabili ed extracontabili.
Da qualche mese il progetto è stato allargato, grazie a CSVnet, a tutti i CSV in Italia.
A testimoniarlo è stato proprio il neo direttore di CSVnet, Alessandro Seminati, che ha aperto l’incontro con i professionisti ricordando come la riforma legislativa in corso per il Terzo Settore abbia portato i CSV a chiedersi come poter sostenere gli ETS nella loro gestione quotidiana. La risposta è stata trovata in Veryfico, uno strumento che tiene conto anche del processo di digitalizzazione in corso nel settore. Il primo CSV ad aver adottato questo strumento è stato il CSV del FVG, a cui, nel 2021, si sono uniti la metà dei CSV italiani, sparsi in 13 regioni, che hanno cominciato a proporlo ai propri ETS; è iniziata così una sperimentazione nazionale che attualmente coinvolge circa 1700 enti.
Seminati ha poi evidenziato la stretta relazione che lega i professionisti con gli ETS essendo loro tra i soggetti che li supportano nella gestione quotidiana e quindi l’importanza di poterli coinvolgere nella sperimentazione del software Veryfico “Nel percorso evolutivo che coinvolge gli ETS, noi speriamo che parte di questo tragitto possa essere fatto assieme ai professionisti, per definire ancora meglio un utile “prodotto” da mettere a utile disposizione di tutti gli ETS.”, le sue parole.
Durante l’evento, il gestionale è stato presentato nelle sue diverse parti da Andrea Piscopo e Davide Alessandrelli, con il supporto del partner tecnico Lorenzo Lolini, tutti appartenenti al gruppo di sviluppo e lavoro di Veryfico. I relatori hanno realizzato una panoramica generale e alcune funzioni principali e di dettaglio, soprattutto per la parte di gestione contabile.
Al termine dell’illustrazione, il direttore di CSV FVG, Federico Coan, ha presentato ai professionisti una proposta di sperimentazione condivisa: “si tratta della messa a disposizioni di alcuni ambienti del software da utilizzare gratuitamente fino ad aprile 2022, con l’accompagnamento formativo e il supporto tecnico di CSV agli aderenti. L’utilizzo da parte dei professionisti sarà reale, tanto che il progetto prevede il diretto coinvolgimento di Enti con cui e per conto i professionisti possano operare. In questo modo, oltre al feedback degli ETS che stiamo raccogliendo nel tempo, sarà possibile capire meglio quali possano essere le esigenze di chi opera in modo professionale sui dati di gestione amministrativa e contabile.”
In chiusura, la responsabile dell’area promozione del volontariato di CSV FVG, Francesca Macuz, ha riepilogato i termini della nuova sperimentazione. “I professionisti riceveranno proprio in questi giorni le indicazioni sulle modalità di adesione e dovranno indicare quale ETS sarà coinvolto assieme a loro. A fine giugno, dopo una breve formazione dedicata, gli “ambienti” personalizzati saranno attivi e partiranno le effettive sperimentazioni”.
Ricapitolando: sta per prendere il via una nuova fase di lavoro per Veryfico e anche una nuova collaborazione tra CSV FVG e i professionisti ordinistici che aderiranno alla proposta. Nella primavera del 2022 sapremo a quale meta abbia condotto il viaggio.
Scopri tutte le opportunità di Veryfico: