I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile stabiliti dall’ONU per il 2030 possono guidarci verso una rinascita verde?
A rispondere sarà Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, Vice Segretario Generale dell’Unione per il Mediterraneo, responsabile per l’azione climatica, autore, con Antonello Pasini, di “Effetto serra, effetto guerra”, uscito per Chiarelettere nel 2017.
La videoconferenza si potrà seguire in diretta Facebook sulla pagina Legambiente FVG APS
L’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile è stata approvata il 25 settembre 2015 dai 193 Stati membri delle Nazioni Unite. Sono stati stabiliti 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile da raggiungere in tutto il mondo entro il 2030. Nella Risoluzione adottata dall’Assemblea generale dell’ONU si sottolinea il ruolo non solo degli Stati ma anche di organizzazioni della società civile, come Legambiente, nel raggiungimento di questi obiettivi: «Siamo “noi popoli” ad imbarcarci oggi sulla strada per il 2030. Il nostro viaggio coinvolgerà governi e parlamenti, il sistema delle Nazioni Unite e di altre istituzioni internazionali, autorità locali, le popolazioni indigene, la società civile, le imprese e il settore privato, la comunità scientifica e accademica – e tutte le persone. A milioni si sono già impegnati con questa Agenda e la faranno propria. È un’Agenda delle persone, dal popolo e per il popolo – e questo, crediamo, assicurerà il suo successo».
Info: info@legambientefvg.it
Allegati:
sustainable-development