Perché una rubrica sul Cinema?
Come CSV siamo chiamati a promuovere la solidarietà e il volontariato, e tra le forme che abbiamo scelto, c’è anche quella della “Settima Arte”.
Il cinema, nato come forma di intrattenimento, nel tempo si è rivelato un potente veicolo di cultura e valori in chiave sociale e solidale, capace di creare sviluppo e sostegno del territorio, di educare, informare, sperimentare nuovi sistemi di comunicazione e di formazione.
Dal connubio tra Cinema e Terzo Settore, due mondi in continuo dialogo tra loro, nasce quindi l’idea della rubrica del CSV “Ti Consiglio un Film“, inaugurata da poco sul nostro sito. Abbiamo voluto dare un valore aggiunto a questa nuova sezione coinvolgendo un critico cinematografico sensibile da sempre ai temi del sociale e molto amato dal pubblico.
Si tratta di Giorgio Placereani, “insegnante per diletto, critico cinematografico per difetto”, come si autodefinisce nel suo blog Lost in Translation.
Placereani è membro del direttivo del Far East Film Festival, tiene lezioni sul cinema a Udine in collaborazione con il CEC (Centro Espressioni Cinematografiche) e con l’Università delle Libere Età, attualmente cura anche una rubrica per il Messaggero Veneto oltre a diverse altre pubblicazioni, tra cui la rassegna “Lo Sguardo dei Maestri (Udine-Pordenone)”.
Giorgio è molto conosciuto anche per le sue storiche “Anatomie del Film”, incontri gratuiti rivolti ad appassionati di ogni età che spaziano dal cinema classico al giorno d’oggi. La visione in sala dei film viene accompagnata da un’ analisi dettagliata, scena per scena, in cui Giorgio illustra sequenze, inquadrature, particolarità, descrivendo contesti filmici e letterari. Il nostro auspicio è quello di ricreare nel nostro spazio on line un po’ della magia e delle atmosfere dei suoi incontri.
Lavoreremo insieme per rendere piacevole e ricco il nostro appuntamento a cadenza quindicinale con la rubrica (già attiva) sul nostro sito. In ogni articolo in uscita, sarà sempre nostra cura segnalare la disponibilità dei film (sale cinema, dvd, mediateche, piattaforme streaming, YouTube). La nostra passione cinefila si scatenerà alla ricerca di frasi celebri e curiosità legate ad attori, registi, autori, episodi particolari (ebbene sì, anche al CSV si annidano insospettabili topi da cineteca).
Siete tutte e tutti invitati a collaborare proponendo titoli o inviandoci brevi recensioni di film e serie tv a tema sociale (indifferentemente vecchi e nuovi). Gli articoli saranno poi consultabili nell’archivio del blog a disposizione di tutti e potranno essere utili alle associazioni che curano attività di cineforum.
Partiamo per questo viaggio nel cinema proprio in concomitanza con La 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e siamo certi che questa nuova avventura valorizzerà il nostro percorso insieme.
Iniziamo con il bellissimo “The Mule – Il Corriere” di Clint Eastwood, l’incredibile vicenda di Leo Sharp tra illegalità e redenzione. Buona lettura
TI CONSIGLIO UN FILM – PARTECIPA ANCHE TU!
C’è un film che ti sta particolarmente a cuore e che secondo te dovrebbe essere incluso nella rubrica 🎞TI CONSIGLIO UN FILM🎞?
📇 Invia la tua proposta e/o la tua recensione a comunicazione@csvfvg.it.