SLIDING DOORS – Le Porte scorrevoli del destino (Peter Howitt, Gran Bretagna 1998)


🎥🎬Ti Consiglio Un Film La rubrica del CSVFVG Cinema e Terzo Settore

Film filosofico? No, spassosa commedia sentimentale. Ma indubbiamente possiede un aspetto filosofico: ci ricorda che la vita è fatta di porte scorrevoli: a volte basta un secondo, una piccolezza che accade o non accade, per cambiarcela completamente. Helen (Gwyneth Paltrow, che fu rivelata proprio da questo film) ha appena perso il lavoro e si affretta verso la metropolitana per andare a piangere sulla spalla del fidanzato. Un paio di piccoli incidenti la fanno ritardare. Ecco il momento che cambia la vita: riesce a prendere il metrò o lo perde?
E qui il film si sdoppia in una doppia linea di racconto: linea A, la vita di Helen se ha preso il metrò; linea B, la sua vita se lo ha perso. E’ importante perché se prende il metrò scopre il tradimento del fidanzato (figura di ipocrisia e mediocrità maschile in una delle descrizioni più feroci che si possano immaginare). Nota che Helen è del segno dei Gemelli: il segno adatto per una storia sdoppiata. Due vite possibili della stessa persona si intersecano nel film, con ritorni e analogie, e con uno spiritosissimo montaggio, dove i raccordi non hanno solo una funzione stilistica (attacchi logici o simbolici) ma servono a sottolineare il rispecchiamento e il conflitto delle due vite opposte. I passaggi tra l’una e l’altra storia sono fluidi, tanto che il film ha l’accortezza di introdurre presto dei cambiamenti fisici (il cerotto, i capelli corti) per permetterci di distinguere meglio le due Helen. Ed è come se le due vite, pur diversificandosi, avessero dei parallelismi per cui tendono a ritornare allo stesso punto.
Ma soprattutto, l’intelligenza del film non prende mai il sopravvento sullo sense of humour. I personaggi sono deliziosamente tratteggiati, e il dialogo è gustosissimo. A Lydia (Jeanne Tripplehorn), l’amante del fedifrago, spetta la battuta più memorabile del film – ma niente spoiler!

Giorgio Placereani (approfondisci qui)


🔎 📺 In abbonamento su Amazon Prime Video, NOW, Sky In dvd e Blu-ray nelle mediateche

Frasi Celebri
“Gerry, io sono una donna. Noi non diciamo quello che vogliamo, ma ci riserviamo il diritto di rompervi le palle se non l’otteniamo. È questo che ci rende così affascinanti, e un tantino pericolose”. Helen Quilley

Curiosità

Due realtà alternative “attivate” dal caso o da una minima scelta: non è una novità nel cinema (e nella narrativa fantastica, come quella sugli universi paralleli, ma si potrebbe persino citare Borges). In particolare, un antecedente che certo il regista-sceneggiatore Peter Howitt ha tenuto presente è il polacco Destino cieco di Krysztof Kieslowski, 1987, in cui la vita di un giovane cambia in tre modi diversi (in questo caso, in relazione al rapporto con il regime) a seconda che riesca o no a prendere un treno.

🎥   TI CONSIGLIO UN FILM – PARTECIPA ANCHE TU!

C’è un film che ti sta particolarmente a cuore e che secondo te dovrebbe essere incluso nella rubrica 🎞TI CONSIGLIO UN FILM🎞?

Invia la tua proposta e/o la tua recensione a comunicazione@csvfvg.it.