RICERCA VOLONTARIO REFERENTE DI COMUNICAZIONE CTA
Il Centro Servizi Volontariato FVG sostiene la creazione di un gruppo di 18 volontari, uno per ogni CTA, che si prenderanno cura della comunicazione del singolo CTA di appartenenza.
Ogni CTA dovrà individuare la figura di un volontario referente di comunicazione il quale dovrà collaborare con il gruppo diventando punto di riferimento per le associazioni. La persona avrà il ruolo di raccogliere istanze, input e desideri e sviluppare i canali social insieme al gruppo per una comune crescita di visibilità delle associazioni nel territorio e del CTA.
LE ATTIVITÀ RELATIVE ALLA COMUNICAZIONE CTA VERTERANNO SU
– Organizzazione incontri con tutti i volontari CTA per la definizione di contenuti, impostazioni, funzionalità del nuovo sito CTA e social network;
– Raccolta di istanze, bisogni ed esigenze di tipo comunicativo dai CTA;
– Produzione dei contenuti e gestione dei canali social dei CTA nei tempi e modi stabiliti in gruppo all’interno dei CTA
– Aggiornamento della sezione NEWS nel nuovo sito del CSV FVG con le novità, gli eventi e le informazioni generate dalle associazioni del territorio
OPPORTUNITA’ PER VOLONTARI REFERENTI DI COMUNICAZIONE :
– un corso di formazione sulla comunicazione con particolare attenzione alle dinamiche del web e dei social network;
– materiale didattico
– rimborso spese per tutte le trasferte e gli spostamenti legati alla partecipazione alla formazione e alle riunioni;
Attraverso il percorso formativo, frutto di una collaborazione con l’IRES FVG (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia), potrai acquisire una serie di competenze che ti consentiranno di condividere informazioni e contenuti con altre persone, di interagire con le community, di beneficiare delle opportunità offerte dai social network e metterle in pratica. In termini pratici questo si tradurrà nell’acquisire una maggior confidenza con gli strumenti e il linguaggio della comunicazione digitale ma anche condivisione di spazi, risorse, esperienze, materiali e buone pratiche.
I volontari interessati possono comunicare la propria disponibilità, specificando l’associazione di cui si fa parte.
DATE D’AVVIO
Il percorso formtivo avra’ inizio a metà gennaio 2019 e saranno svolte nelle giornate di sabato ( alternando un sabato si e uno no), sarete presto informati circa date e orari precisi .
CONTATTI PER LA COMUNICAZIONE CTA
Mila Ciammaichella mila.ciammaichella@csvfvg.it