Il Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia (CSV FVG), nell’ambito delle sue azioni di supporto e accompagnamento di volontari ed enti, alla luce dell’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117/17), sta cercando una figura che supporti i servizi consulenziali in ambito giuridico nonchè l’analisi e la verifica degli statuti per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, attività svolta in convenzione con la Regione Friuli Venezia Giulia.
Modalità di selezione: i candidati che supereranno la preselezione, effettuata sulla base della valutazione della documentazione sottoposta all’atto della candidatura (CV, lettera di presentazione e altra eventuale documentazione), saranno invitati a colloquio
Numero di posti: 1
Tipo di contratto: tempo determinato, 26 ore settimanali
Sede di lavoro: Trieste, con frequenti spostamenti a Udine
Inizio previsto: 2 settembre 2019
Durata: 4 mesi (da settembre a dicembre 2019) con possibile proroga a febbraio 2020
Contratto applicato: CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi
Livello di inquadramento: 3° livello
Scadenza per la presentazione delle candidature: venerdì 9 agosto 2019
Livello di istruzione richiesto: Laurea Magistrale/Specialistica
Requisiti obbligatori
- Diploma di Laurea in Giurisprudenza
- Esperienza di volontariato e/o collaborazione con Enti del Terzo Settore (ETS)
- Conoscenze informatiche sull’utilizzo dei sistemi applicativi di impiego più comune
Requisiti preferenziali
- Specializzazione e/o esperienza professionale specifica nell’ambito della legislazione del Terzo Settore
- Esperienza e capacità di lavoro in gruppo
- Esperienza e capacità organizzativa e manageriale
Principali attività
- Consulenza relativa a Statuto degli ETS e adeguamenti statutari alla luce del D.Lgs 117/17 (Codice del Terzo Settore)
- Analisi e verifica dei requisiti degli statuti degli Enti del Terzo Settore per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
- Progettazione e gestione dei servizi di formazione e consulenza giuridica rivolta agli ETS
Modalità di presentazione della candidatura
La candidatura va inviata, esclusivamente utilizzando il seguente modulo, (previa registrazione all’area riservata) entro il 9 agosto 2019.
Le candidature pervenute con altra modalità e/o dopo la data scadenza non saranno tenute in considerazione.