Avviso Finanziamento progetti a favore persone anziane/fragili

6 Settembre 2023

E’ on line sul sito internet della Regione FVG l’Avviso di istruttoria pubblica finalizzata alla co progettazione per il sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, comprese le fondazioni ONLUS.

L’ Avviso di istruttoria pubblica finalizzata alla co-progettazione persegue l’obiettivo della realizzazione di interventi per la presa in carico leggera e di contrasto alla solitudine a favore di persone anziane in condizioni di fragilità, in continuità con le attività intraprese nella co-progettazione “ SI FA RETE – supportiamo insieme la fragilità dell’anziano”, di cui all’Avviso approvato con DGR n. 270/2021. Nello specifico, si intende dare continuità alla linea di attività principale che riguarda la presa in carico precoce della persona anziana fragile e la formazione e supporto a favore dei caregiver.

Gli interventi a cura degli ETS riguarderanno:
I. il supporto ai Servizi istituzionali nell’ambito dell’ analisi del bisogno e dell’ intervento proattivo a favore della popolazione anziana fragile, nell’ambito di aree territoriali definite;
II. il potenziamento delle attività di accompagnamento e sostegno alle persone anziane fragili, dei caregiver e delle famiglie in difficoltà, in sinergia con le attività svolte dai servizi sociosanitari e/o sociali del territorio;
III. le attività di informazione/formazione sulla gestione della malattia, organizzati per tipologia di malattia (come ad es. Alzheimer, Parkinson…) rivolte prioritariamente ai caregiver e realizzate in collaborazione con i servizi istituzionali, fortemente correlati alle attività di cui al punto I e II.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DOMANDA

Gli Enti del Terzo settore, aventi i requisiti sopra descritti, possono chiedere di partecipare all’istruttoria pubblica finalizzata alla co-progettazione presentando l’istanza, secondo i modelli disponibili nella sezione “modulistica”, mediante posta elettronica certificata (PEC) intestata all’Ente del Terzo Settore all’indirizzo PEC della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, Servizio affari giuridici e legislativi della Direzione e politiche per il Terzo settore ( salute@certregione.fvg.it ).
Andrà allegata la seguente documentazione:

  1. Domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante o da altro soggetto avente rappresentanza generale dell’ente, come risultante dalla piattaforma RUNTS alla data di presentazione della domanda.
  2. Scheda Progetto.

LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE DOVRA’ ESSERE PRESENTATA DAL 1° SETTEMBRE 2023 AL 30 SETTEMBRE 2023. L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura: “ CO-PRO-TS-2023”.

Tutti i dettagli nella sezione dedicata:

.