CONTENUTI DEI FOCUS E ISCRIZIONI 

 

 

Qui tutte le informazioni relative ai contenuti e alle iscrizioni ai focus on line. Per accedere alle iscrizioni è necessario essere registrati in area riservata MyCSV (mediante profilo persona).

FOCUS A: FISCALITÀ – BILANCIO-CONTROLLI

FOCUS A1 - Dal piano dei conti al bilancio: alcuni consigli pratici

Data e orario: 22 novembre 2023 ore 15.00 – 17.00

Relatrice: Chiara Borghisani

Programma: 

  • Dal piano dei conti al Bilancio: quale articolazione è più agevolante.
  • Il piano dei conti per natura e per centri di costo: affondo sui costi promiscui.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 15 novembre 2023

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS A2 - La fiscalità nello sport a partire da gennaio 2024

Data e orario: 6 dicembre 2023 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Guido Martinelli

Programma:

  • La nuova disciplina IVA dei servizi sportivi: esenti o esclusi?
  • Le attività secondarie e strumentali rispetto alle finalità sportive: disciplina fiscale.
  • La tassazione dei premi.
  • La tassazione della cessione dei diritti sportivi sugli atleti.
  • La tassazione sui premi di addestramento.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 29 novembre 2023

Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS A3 - Quale fiscalità per gli ETS?

Data e orario: 17 gennaio 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatrice: Chiara Borghisani

Programma:

  • L’art. 79 del CTS per qualificare la natura fiscale delle attività di interesse generale.
  • Elementi critici nell’interpretazione (e applicazione) della norma.
  • La collocazione delle attività di raccolta fondi continuative corrispettive: confronto tra diverse interpretazioni.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 10 gennaio 2024

Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS A4 - Il Modello Organizzativo 231 negli ETS

Data e orario: 24 gennaio 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatore: Nataniele Gennari

Programma:

  • Inquadramento normativo.
  • Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC): caratteristiche, tipologie e contenuti.
  • Le tipologie di reati presupposti.
  • Il ruolo dell’ETS.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 17 gennaio 2024

Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS A5 - Relazione contabile giurata dei revisori per l’iscrizione al RUNTS degli enti con personalità giuridica: quali i contenuti rilevanti

Data e orario: 6 marzo 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatrici: Chiara Borghisani ed Elisa Mariotti

Programma:

  • Gli aspetti salienti della Relazione contabile per l’iscrizione al RUNTS per ETS con personalità giuridica.
  • I contenuti “minimi” della Relazione contabile.
  • Le tempistiche nella valutazione del patrimonio.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2024

Quota di partecipazione: € 60,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS A6 - Le Cooperative sociali: quando conviene sceglierle?

Data e orario: 13 marzo 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Filippo Bellavite Pellegrini

Programma:

  • Panoramica sui principali aspetti della Cooperazione e dell’attività d’impresa in ambito Sociale.
  • Elementi essenziali di Fiscalità di Cooperative Sociali e di Imprese Sociali.
  • Valutazioni comparate degli aspetti istituzionali tra Cooperazione Sociale ed Impresa Sociale.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 6 marzo 2024

Quota di partecipazione: € 60,00 + (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS A7 - L’art. 71 del CTS: gli immobili pubblici in uso degli ETS e l'indifferenza urbanistica degli immobili utilizzati dagli ETS

Data e orario: 24 luglio 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatrice: Patrizia Clementi

Programma:

  • Le attività dell’ente ecclesiastico.
  • Le agevolazioni concordatarie e il regime fiscale degli enti ecclesiastici.
  • Il regime fiscale del ramo ETS non commerciale e del ramo ETS commerciale.
  • Il regime fiscale del ramo Impresa Sociale.
  • Il quadro riassuntivo per orientare le scelte dell’ente ecclesiastico.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 17 luglio 2024

Quota di partecipazione: € 60,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS B: LAVORO-RETRIBUZIONI-PERSONALE

FOCUS B1 - La remunerazione dei lavoratori negli ETS [Evento in due parti - 4 ore totali]

Data e orario: 25 ottobre e 15 novembre 2023 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Carlo Pelizzi

Programma:

  • Gli amministratori degli ETS: tipologie di remunerazione.
  • Gli obblighi retributivi e contributivi nei casi di sospensione del rapporto di lavoro negli ETS.
  • Analisi e discussione su casi portati dai partecipanti.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 18 ottobre 2023

Quota di partecipazione: € 100,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS B2 - I rapporti di lavoro nello sport nel Terzo Settore

Data e orario: 13 dicembre 2023 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Guido Martinelli

Programma:

  • I volontari nello sport e nel Terzo Settore: differenze.
  • Inquadramento delle prestazioni lavorative in discipline non riconosciute dal Coni.
  • I lavoratori sportivi.
  • I limiti del lucro indiretto e dei contratti collettivi nazionali di lavoro.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 6 dicembre 2023

Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS B3 - Il lavoratore all’estero negli ETS

Data e orario: 12 giugno 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatore: Carlo Pelizzi

Programma:

  • Il lavoratore all’estero: inquadramento generale.
  • Le principali casistiche di lavoratori all’estero.
  • I principali adempimenti per lavoratori inviati all’estero: elementi d’attenzione.

Gli argomenti saranno declinati tenendo
conto dei quesiti specifici posti dagli iscritti al corso.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 5 giugno 2024

Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS B4 - Le prestazioni di lavoro del pensionato negli ETS

Data e orario: 17 luglio 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Carlo Pelizzi

Programma:

  • Inquadramento del lavoro negli ETS.
  • Il lavoro retribuito dei pensionati negli ETS: perimetro di utilizzo.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 10 luglio 2024

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS C: ASPETTI GIURIDICI E CIVILISTICI

FOCUS C1 - L'attività commerciale negli ETS: adempimenti fiscali e organizzativi

Data e orario: 8 novembre 2023 ore 15.00 – 17.00

Relatrice: Elisa Mariotti

Programma: Focus sugli adempimenti fiscali e organizzativi/amministrativi che scaturiscono dall’esercizio di attività commerciali da parte di un ETS: dal processo decisionale interno, ai risvolti fiscali, per finire con gli adempimenti amministrativi propedeutici alla realizzazione dell’attività.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 1 novembre 2023

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS C2 - Il rapporto con i soci: quali ricadute giudiziali possono generare le vicende intra associative (espulsione, soci, impugnazioni delibere)

Data e orario: 21 febbraio 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Paolo Pesticcio

Programma: 

  • Le questioni interne all’Associazione ed in particolare sulle vicende associative che derivano dal rapporto tra gli organi sociali interni all’Associazione e tra i singoli associati e l’Associazione e gli organi della stessa.
  • Il ruolo del Regolamento associativo nel rapporto con i soci.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 14 febbraio 2024

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS C3 - Le associazioni di secondo livello e le reti associative: aspetti statutari e di governance

Data e orario: 20 marzo 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Paolo Pesticcio

Programma:

  • Aspetti statutari e di governance tipici nelle associazioni di II livello.
  • Gli Enti di II livello e la “qualifica” di Rete associativa (nel CTS).
  • Le particolari modalità organizzative di tali Enti.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2024

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS C4 - La responsabilità patrimoniale e civile per associazioni con personalità giuridica e senza (ETS e non ETS)

Data e orario: 17 aprile 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatore: Paolo Pesticcio

Programma: L’incontro intende soffermarsi sulla differente responsabiltà patrimoniale che grava sugli ETS in ragione della presenza o meno della Personalità Giuridica.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 10 aprile 2024

Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS C5 - Perdita di qualifica di ETS con o senza scioglimento

Data e orario: 8 maggio 2024 ore 15.00 – 17.00

Relatore: Paolo Pesticcio

Programma:

  • Le disposizioni del CTS in relazione alla c.d “perdita della qualifica ETS”.
  • La specifica procedura devolutiva prevista nel CTS nell’ipotesi di perdita della qualifica senza scioglimento dell’ente oppure in ragione del suo scioglimento/estinzione e gli aspetti critici.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 1 maggio 2024

Quota di partecipazione: € 50,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS D: ALCUNE TIPOLOGIE DI ETS

FOCUS D1 - L’ente religioso e la riforma del Terzo settore: il ramo, il regolamento e il patrimonio destinato

Data e orario: 20 dicembre 2023 ore 15.00 – 18.00

Relatore: Don Lorenzo Simonelli

Programma:

  • L’ente ecclesiastico e la soluzione del Ramo.
  • Il Regolamento: funzione e vincoli.
  • Il patrimonio destinato del Ramo: alcune questioni aperte.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 13 dicembre 2023

Quota di partecipazione: € 80,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS D2 - Le ONLUS: inquadramento tra opportunità e obblighi

Data e orario: 7 febbraio 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatori: Chiara Borghisani e Paolo Pesticcio

Programma:

  • Aspetti civilistici e procedurali legati al passaggio delle ONLUS nel RUNTS.
  • Principali motivazioni che “spingono” le ONLUS a passare alla qualifica ETS e le necessarie valutazioni da porre in essere.
  • Focus sulle ricadute in termini di imposte dirette ed indirette delle diverse possibili scelte.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2024

Quota di partecipazione: € 120,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS D3 - Le SoMS nella riforma

Data e orario: 3 aprile 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatori: Chiara Borghisani e Paolo Pesticcio

Programma:

  • Inquadramento civilistico e fiscale della qualifica di SoMS.
  • Gli effetti generati dalla Riforma del Terzo Settore declinati nelle diverse fattispecie concrete.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 27 marzo 2024

Quota di partecipazione: € 120,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI

FOCUS D4 - L’ente religioso: fiscalità del ramo e fiscalità istituzionale

Data e orario: 22 maggio 2024 ore 15.00 – 18.00

Relatrice: Patrizia Clementi

Programma:

  • Immobili pubblici inutilizzati concessi in comodato agli ETS: ambito soggettivo, vincoli di utilizzo e oneri di manutenzione.
  • Immobili pubblici culturali in concessione agevolata agli ETS: tipologia degli enti destinatari e finalità della concessione.
  • L’indifferenza urbanistica degli immobili utilizzati dagli ETS: perimetro soggettivo e oggettivo.
  • I chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2024

Quota di partecipazione: € 80,00 + IVA (sconto del 10% per Ordini partner)

ISCRIVITI QUI