INCONTRO DA REMOTO PER PRESENTARE LA FIGURA DEL TUTORE VOLONTARIO DI MSNA
Nell’ambito del Progetto FAMI per lo Sviluppo del Sistema della tutela volontaria, si terrà in data 14 giugno 2021 un incontro, organizzato in collaborazione con il Garante regionale dei diritti della persona, prof. Paolo Pittaro, volto a presentare la figura del tutore volontario di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA).
L’evento informativo, realizzato in modalità webinar, si svolgerà dalle ore 17.00 alle ore 18.00, attraverso il link meet.google.com/pmh-kbva-nhr.
Interverranno: il Garante regionale, per trattare i temi del ruolo del tutore e della formazione prevista per assumerne la funzione; il dott. Prodam, giudice onorario del TM, delegato alle nomine dei tutori, per utili indicazioni in merito al supporto che viene dato ai tutori volontari da parte dello stesso TM e alcuni tutori già operativi sul territorio, per raccontare la propria esperienza.
I flussi migratori attuali coinvolgono un significativo numero di MSNA. Proprio per questo è necessario far conoscere la figura del tutore volontario e garantire sul territorio la presenza stabile di persone formate e disponibili ad assumere tale importante ruolo di cittadinanza attiva.
Per ulteriori approfondimenti sui tutori volontari di MSNA, si segnala anche il seguente link, reperibile sul sito istituzionale del Garante regionale dei diritti della persona: http://www.consiglio.regione.fvg.it/cms/pagine/garante-diritti-persona/TUTORI/.
Per iscriversi all’evento:
dott.ssa Barbara Santagata 3347857490
e-mail: azionifami.friuli@tutelavolontaria.it
Allegati:
Brochure-Progetto-FAMI-AGIA
PRESENTAZIONE-FIGURA-DEL-TUTORE-VOLONTARIO2