๐๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ #Riflessere2022 sarร con ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ ๐ญ๐๐ถ๐ป, ricercatore e docente nelle universitร di Udine, Bologna, Verona e Trento, ci guiderร tra le pieghe affascinanti del ๐ฃ๐น๐๐ฟ๐ถ๐น๐ถ๐ป๐ด๐๐ถ๐๐บ๐ผ e ci parlerร di come la Regione Friuli Venezia Giulia rappresenta un unicum in Europa dal punto di vista linguistico per la presenza delle lingue minoritarie, cosรฌ come delle operazioni fondamentali al fine di assicurare la preservazione di un patrimonio di cultura immateriale cosรฌ unico, ma anche cosรฌ fragile; nel contesto del nostro territorio-terra di confine.
Lโintervento verrร tradotto e stampato in lingua slovena.
venerdรฌ 2 dicembre, 20:45 Villa Varda – Brugnera
per info +39 351 942 3290
www.tarakos.net
prenotazioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeye9pOjPrI9s2HXq9aqNbXJZJTB1a39LiafgcRh8V4L3IMVA/viewform
Allegati:
PLURILINGUISMO2-1