“Linea 55 – Tappe in Comune”: percorso per Amministratori

25 Ottobre 2022

Linea 55 – Tappe in comune è il progetto formativo dedicato alla collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed Enti del Terzo Settore, realizzato dal Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con ANCI FVG, Federsanità ANCI FVG e Forum del Terzo Settore FVG, con la collaborazione di ComPA FVG e dell’Ordine regionale degli Assistenti sociali.

Si  tratta di un ciclo di incontri che si snoderà da ottobre 2022 a marzo 2023, unico nel suo genere. Per la prima volta, infatti, vengono coinvolti assieme tutti gli attori regionali interessati, Pubblica Amministrazione ed Enti del Terzo Settore, in un confronto sull’applicazione dei nuovi istituti collaborativi della co-programmazione e co-progettazione.

Nuove prospettive di collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore è il percorso di approfondimento sui temi dell’amministrazione condivisa dedicato a coloro che sono preposti al governo di un ente pubblico. 

Di seguito il dettaglio dell’iniziativa:

DESTINATARI:

Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali; Presidenti e Direttori delle Aziende Pubbliche dei Servizi alla Persona e alla Famiglia e delle Aziende Sanitarie del FVG.

OBIETTIVI:

– Far comprendere la ratio del Codice 117/2017: obblighi e opportunità per l’Ente locale
– Far comprendere cosa significhi per un’amministrazione locale fare co-programmazione e co-progettazione con i soggetti del Terzo Settore
– Presentare le forme del partenariato speciale pubblico-privato per valorizzare i beni immobili culturali di appartenenza pubblica

QUANDO:

“Gli istituti di collaborazione con gli ETS”
08 novembre 2022 dalle 17.30 alle 20.00 on line sulla piattaforma zoom

“La collaborazione con gli ETS per valorizzare i beni pubblici”
17 gennaio 2023 dalle 17.30 alle 20.00 on line sulla piattaforma zoom

ISCRIZIONI CHIUSE

E’ possibile iscriversi tramite l’area riservata MyCSV.

Non hai le credenziali? REGISTRATI QUI COME PERSONA!

.

PER INFORMAZIONI:

FRANCESCA MACUZ – cell.: 392 9957890 – francesca.macuz@csvfvg.it