Sei un ragazzo interessato al volontariato ma non sai che attività svolgere?
Se ti piace il contatto con la natura, questa opportunità fa per te!
L’Associazione Liberi di volare ODV, con sede operativa in Strada di Fiume n.527 a Trieste, realizza un progetto rivolto proprio ai ragazzi all’interno delle loro attività dedicate al recupero della fauna selvatica.
Il loro progetto: “Ali nel paese delle meraviglie: colonizzazione, nidi artificiali e riabilitazione” si occupa proprio di questo: curare e riabilitare varie specie di uccelli.
“La nostra associazione è dotata di un CRAS ovvero Centro di recupero per fauna selvatica, specializzato nella cura di Rondoni, Rondini e Balestrucci, unico in Italia” Spiega la referente Silvia Di Mauro. Un’opportunità unica ed emozionante per tutti i giovani che sono interessati a conoscere un po’ di più lo straordinario mondo degli uccelli migratori.
L’ambito di attività del progetto è il patrimonio ambientale e tutela della biodiversità in ambiente urbano.
Nello specifico il progetto si propone di affiancare gli operatori dell’associazione di volontariato “Liberi di volare 2012”, durante la stagione migratoria 2021, nell’opera di salvataggio, cura, riabilitazione e reimmissione in natura di Rondoni, Rondini e Balestrucci, migratori a lunga distanza appartenenti alle specie Apodidi e Hirundinidi.
Il progetto si rivolge ai giovani al fine di :
1) sensibilizzarli alla tutela dell’ambiente e della biodiversità;
2) incentivarli alla conoscenza e conservazione delle specie migratorie;
3) Fare acquisire informazioni e competenze nel settore dell’avifauna e favorire, ove possibile, un orientamento per il futuro scolastico, dopo la scuola secondaria di secondo grado ;
4) Promuovere nei giovani la capacità di lavorare in gruppo.
Per informazioni: https://liberidivolare2012.com
liberidivolare.info@gmail.com
Nome della referente: Silvana Di Mauro