L’F23 VA IN PENSIONE

22 Settembre 2020

A partire dal 01/09/2020 l’F24 sostituisce definitivamente l’F23 ai fini del versamento dell’imposta di registro.

Il vecchio modello F23 infatti, utilizzato per il pagamento di tasse, imposte, sanzioni pecuniarie e somme dovute, in molteplici casi, non verrà più utilizzato in favore del “nuovo” modello.

Nel modello F24 ordinario con cui versare le imposte relative alla registrazione degli atti privati (registrazione statuti, preliminari di compravendita, comodati d’uso gratuito, ecc.), però servirà riportare i nuovi codici tributo, che sono diversi da quelli previsti nell’F23. 

I nuovi codici tributo F24 sono:

  • 1550: codice tributo per l’imposta di registro
  • 1551: codice tributo per la sanzione sull’imposta di registro (ravvedimento)
  • 1552: codice tributo per l’imposta di bollo”
  • 1553: codice tributo per la sanzione sull’imposta di bollo (ravvedimento)
  • 1554: codice tributo per per gli interessi

Il modello F24 consente, eventualmente, anche il pagamento delle marche da bollo.