


















INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO SETTORE
Il CSV FVG promuove il viaggio esplorativo all’interno della Riforma del Terzo Settore
Il Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia Servizio Volontariato e lingue minoritarie, il Forum del Terzo Settore, il Comitato Regionale del Volontariato e i Coordinamenti Territoriali d’Ambito (CTA), ha avviato nel 2018 la campagna “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO SETTORE – Non siamo soli” finalizzata ad accompagnare gli enti e i volontari della regione alla scoperta delle novità e dei cambiamenti legati alla Riforma del Terzo Settore (D.Lgs. 117/17).
Per tutti gli enti no profit si è aperta una stagione di cambiamento. Ogni ente deve ripensare la propria collocazione all’interno del Registro unico nazionale del Terzo Settore. Sarà soprattutto un periodo in cui ri-costruire l’approccio culturale, sociale e partecipativo sia nelle pratiche associative sia nei sistemi organizzativi, dalla governance fino agli adempimenti amministrativi e fiscali. Una trasformazione che tocca scopi statutari, modalità organizzative e un nuovo modo di operare e fare non profit.
IL VIAGGIO INSIEME : Pronti al Lancio!
L’iniziativa si articola in un ciclo di incontri di accompagnamento e supporto per comprendere il contenuto tecnico ma anche i valori culturali della Riforma del Terzo Settore. Il CSV vi accompagna in questo viaggio speciale percorrendo insieme 3 tappe fondamentali :
1) 18 incontri informativi realizzati in ciascun Coordinamento Territoriale di Ambito ( CTA) conclusi nel 2018
2) un secondo ciclo di seminari formativi su principali temi e aspetti legati alla riforma realizzati a livello provinciale (in corso)
3) una terza fase di consulenze collettive (laboratori collaborativi) di approfondimento specifico realizzate in ciascun CTA (in corso)
Away From Her – Lontano da Lei, amore e oblio
https://youtu.be/vTsPvHcNzwQ Argomento centrale è il morbo di Alzheimer; ne è colpita Fiona, sposata da 44 anni con Grant, docente universitario in pensione che, quando i vuoti di memoria diventano più frequenti e rischiosi per la sua incolumità, decide - ma è lei che...
Un Anno Insieme…Il Nostro Bilancio Sociale 2021
Possiamo ritenerci soddisfatti di questo nostro viaggio insieme durato un anno. Il Bilancio 2021 conferma che siamo un'organizzazione aperta e connessa che opera come “Agenzia di sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva”, capace sia di dare risposte sia...
DIGITALE FACILE: Facebook base e dintorni Social per il tuo ETS
corsi in partenza a luglio!
Raccolta Fondi degli Enti del Terzo Settore: Pubblicate le Linee Guida
Partecipa al Charity Program di Barcolana 2022: i prossimi step
Io Dono così. Giovani che Cambiano il Mondo
L'8 e il 9 ottobre 500 giovani volontari si incontreranno a Bergamo L’ 8 e il 9 ottobre 2022, a Bergamo, 500 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia, saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, prodotti...
Interventi Progettuali di Particolare Rilevanza: pubblicate le graduatorie
L’Istituto della Messa alla Prova: un convegno online
Giovedì 16 giugno
Gran Torino: la Trasformazione di un Uomo nella sua personale lotta contro il male
Festival Internazionale Artisti di Strada
La Compagnia del Carro di Staranzano, nell'ambiro della manifestazione "Strade & Incanti" organizza il 9 e 10 luglio una tappa del Festival Internazionale Artisti di Strada. Le rappresentazioni si svolgeranno all'interno del paese e saranno arricchite dalla...