INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO SETTORE
Il CSV FVG promuove il viaggio esplorativo all’interno della Riforma del Terzo Settore
Il Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia Servizio Volontariato e lingue minoritarie, il Forum del Terzo Settore, il Comitato Regionale del Volontariato e i Coordinamenti Territoriali d’Ambito (CTA), ha avviato nel 2018 la campagna “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO SETTORE – Non siamo soli” finalizzata ad accompagnare gli enti e i volontari della regione alla scoperta delle novità e dei cambiamenti legati alla Riforma del Terzo Settore (D.Lgs. 117/17).
Per tutti gli enti no profit si è aperta una stagione di cambiamento. Ogni ente deve ripensare la propria collocazione all’interno del Registro unico nazionale del Terzo Settore. Sarà soprattutto un periodo in cui ri-costruire l’approccio culturale, sociale e partecipativo sia nelle pratiche associative sia nei sistemi organizzativi, dalla governance fino agli adempimenti amministrativi e fiscali. Una trasformazione che tocca scopi statutari, modalità organizzative e un nuovo modo di operare e fare non profit.
IL VIAGGIO INSIEME : Pronti al Lancio!
L’iniziativa si articola in un ciclo di incontri di accompagnamento e supporto per comprendere il contenuto tecnico ma anche i valori culturali della Riforma del Terzo Settore. Il CSV vi accompagna in questo viaggio speciale percorrendo insieme 3 tappe fondamentali :
1) 18 incontri informativi realizzati in ciascun Coordinamento Territoriale di Ambito ( CTA) conclusi nel 2018
2) un secondo ciclo di seminari formativi su principali temi e aspetti legati alla riforma realizzati a livello provinciale (in corso)
3) una terza fase di consulenze collettive (laboratori collaborativi) di approfondimento specifico realizzate in ciascun CTA (in corso)
Progetto “CDDD FVG/Academy”- Iniziative per la Transizione Digitale nel Terzo Settore
Prenderà avvio nel mese di giugno, nell’ambito dell’Accademia Digitale Diffusa FVG, la collaborazione fra CSV FVG, Regione Friuli Venezia Giulia, INSIEL e gli Enti Locali che ospitano i CDDD – Centri Didattici Digitali Diffusi, con due appuntamenti informativi...
ADHD e dintorni 26 maggio
Serata informativa gratuita dell'associazione "I calzini spaiati" Aps. referente Stefania Maggio antonini.maggio@gmail.com Allegati: 77BE1B89-EC8F-47D8-90D4-53F8FBF7CD90
Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora? Focus Informativo
Cantiere terzo settore organizza un approfondimento online per illustrare i principali adempimenti e le relative scadenze per gli enti del Terzo settore iscritti al Runts DI LARA ESPOSITO, CANTIERE TERZO SETTORE, 17 MAGGIO 2023 Il registro unico nazionale del Terzo...
Ti Consiglio Una Serie TV – La nuova sezione della rubrica CSVFVG dedicata al cinema a tema sociale
"E' una nuova era in cui i registi e gli scrittori stanno creando storie molto lunghe, molto elaborate, molto complesse, e non c'è nulla di diverso dalla narrativa dei romanzi. Queste storie possono durare 20 ore, 40 ore e in alcuni casi ancora di più. E' come se si...
Gestisci il tuo ente – gli appuntamenti di giugno
giugno
Avviso Pubblico – Fondi Transizione Ecologica
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa...
Statuti standard per gli enti aderenti alle reti associative: online l’avviso pubblico
Novità in tema di statuti per gli enti del Terzo settore. Nel codice del Terzo settore (art. 47 comma 5 del dlgs 117/2017), infatti, è prevista l’approvazione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di modelli standard per atti costitutivi e...
Volontariato, Tommasini sui dati Istat: “serve sostegno per continuare a fare la nostra parte”
"I dati sulla nuova rilevazione del Censimento Istat sulle istituzioni non profit certificano quanto queste siano fondamentali per la tenuta sociale del Paese, ma fotografano anche un settore messo alla prova, che ha bisogno di sostegno da parte delle...
Avviso di co-progettazione Giustizia di Comunità
Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all'individuazione di enti del Terzo settore disponibili alla co-progettazione di interventi relativi ai progetti "Ripar(t)iamo" e "INclusione, CONfronto, TRAttamento" E' stato pubblicato sul sito della Regione FVG, l’Avviso...
VERIF!CO e le sue potenzialità- Evento di presentazione 24 maggio
Hai sentito parlare di VERIF!CO, il software gestionale proposto dai Centri Servizi Volontariato per la trasformazione digitale del Terzo Settore e vorresti saperne di più? Partecipa al nostro evento mercoledì 24 maggio, dalle 17.00 alle 19.00, dove presenteremo le...