ɴᴀᴜɢᴜʀᴀᴢɪᴏɴᴇ Sᴀʙᴀᴛᴏ 3 Lᴜɢʟɪᴏ ᴏʀᴇ 17.30 Cᴀғғᴇ̀ Cᴀᴜᴄɪɢʜ, Udine ᴇsᴘᴏsɪᴢɪᴏɴᴇ ғɪɴᴏ ᴀʟ 18 Lᴜɢʟɪᴏ
Info e prenotazioni: info@espressione-est.com 347 8737763
“Iʟ Pɪᴀɴᴇᴛᴀ ᴅᴇʟʟᴇ Mᴇʀᴀᴠɪɢʟɪᴇ” Nᴏɴ ᴇ̀ ᴛᴜᴛᴛᴀ ᴄᴏʟᴘᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ᴘʟᴀsᴛɪᴄᴀ
L’idea nasce da una collaborazione con l’Associazione Anthropoi XXI, nell’ambito di “Racconti di…Plastica” un progetto che verte sul rapporto positivo e negativo dell’essere umano con la plastica.
L’opera video è stata realizzato con una lettura scenica teatralizzata per bambini sul tema della salvaguardia del pianeta, in cui si racconta delle bellezze naturali della Terra viste dagli occhi di un alieno in visita, che incontra diversi esseri terrorizzati dalle malefatte dell’Uomo e infine riesce a strappare la promessa di maggior rispetto per la Natura.
La storia è stata ideata a partire da una breve sceneggiatura didattica, che il pittore e disegnatore Prof. Carlo Alberto Palumbo, ha illustrato in forma di cartoon.
Dopo la presentazione del video, resteranno esposte le tavole originali delle sue illustrazioni, mentre il filmato avrà anche una diffusione online.
Le voci dei personaggi sono interpretate dagli attori della Compagnia teatrale Ndescenze, mentre la colonna sonora inedita è stata composta dal musicista Matteo Pittoni, songwriter, cantante e chitarrista che partecipa a gruppi di musica sperimentale e tradizionale, interessato al dialogo tra musiche rock, minimaliste, tradizionali e medievali.
“Cᴏᴍɪᴄs4Mᴏᴠɪᴇs” ᴅᴏᴘᴘɪᴀ ᴇsᴘᴏsɪᴢɪᴏɴᴇ sᴜʟʟ’Aʀᴛᴇ ᴅᴇʟ Fᴜᴍᴇᴛᴛᴏ
Alla serata di presentazione del video “Il Pianeta delle Meraviglie” – Non è tutta colpa della plastica, è associata una doppia mostra di tavole e strisce di fumetti del disegnatore che ha realizzato le immagini per la storia, insieme al giovane fumettista che si è invece occupato dei titoli di coda di un’altra nostra produzione video: “L’uomo del Tramonto” di Aeten Production.
Il primo è Carlo Alberto Palumbo, studioso delle tecniche pittoriche antiche, disegno e anatomia, è attualmente maestro di Disegno dal vero, Anatomia e Tecniche pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine.
Il secondo è Aldo Tocci, giovane artista specializzato in strisce a fumetti, dallo stile versatile ed eclettico, spazia dal manga ai comics, dall’illustrazione al ritratto, con diverse tecniche, dalla china all’acquerello, passando per la grafica digitale, e pubblica per la Cyrano Comics di Verona.
Allegati:
PianetaMeraviglie