#ctaconte #ilvolontariatononsiferma
Francesca Piazzi, facilitatrice del CTA Basso Isontino assieme alla Coordinatrice Francesca D’Alberto e la referente dello sportello di Gorizia Francesca Coglot, ha organizzato un incontro virtuale con le associazioni del territorio per condividere racconti, impressioni, stati d’animo e riflettere insieme sul prossimo futuro.
Si sono presentate pronte all’appuntamento con entusiamo sia le associazioni sempre fedeli a questi incontri sia dei nuovi volontari, creando un bel gruppo capace di raccontarsi e ascoltarsi a vicenda.
Le associazioni, dopo due ore intense di confronto, si sono date appuntamento per la prossima riunione dove riprenderanno le fila della Progettazione Partecipata, avviata ad inizio anno.
Dalla prima fase, in cui si erano individuati i bisogni trasversali delle reatà di questo territorio, si passerà al secondo step che porterà il gruppo ad individuare un programma di iniziative e progetti.
Come ottimo auspicio al percorso da fare assieme, riprendiamo le parole di Davide dell'ACLI di Staranzano "Rimettere al centro quello che si vuole essere"!
Grazie alle Associazioni che hanno partecipato:
ACLI di Staranzano
Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Ronchi dei Legionari
Legambiente Circolo Ignazio Zanutto di Monfalcone
I ferai de la Rosta di Staranzano
Centro Aiuto alla Vita di Monfalcone
Associazione Nazionale Bersaglieri M.O. Luigi Sbaiz di Monfalcone
Società Monfalconese di Mutuo Soccorso
Banda Civica Città di Monfalcone
UTE Grado
ADVS Fidas Isontina – Associazione Donatori Volontari Sangue
APSAM – Associazione Provinciale per la Salute Mentale di Monfalcone
Voci di Donna di Monfalcone
Ponti d’Europa di Monfalcone
Illustra – Associazione per la valorizzazione delle arti visive di Monfalcone
CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese