Il progetto è dedicato all'apprendimento della lingua inglese per i bambini dai 4 ai 9 anni. La Casa-Albergo della FONDAZIONE  BROVEDANI ONLUS ha aderito al ns progetto.
La Casa Albergo per persone anziane autosufficienti, è una struttura esemplare dove gli
spazi comuni sono strutturati e organizzati per facilitare la socializzazione. In questo contesto è stato scelto di organizzare le attività comuni fra gli anziani ospiti e i bambini per mutuo beneficio intergenerazionale. La progettazione, per garantire una metodologia ed un approccio corretto nelle attività svolte in comune con gli ospiti della Fondazione
Brovedani, si avvarrà della consulenza di uno psicologo che ci accompagnerà in un percorso in cui la sensibilità e l'attenzione nei confronti degli anziani evolverà
in una maggiore conoscenza ed empatia. In questo modo, valorizzando soprattutto
la figura dell’“anziano” vorremmo riuscire ad avviare uno “scambio di saperi” che permetta a bambini, genitori e nonni di sostenersi a vicenda e di beneficiare reciprocamente dell’apporto che ognuno è in grado di fornire.

Siamo alla ricerca di partner per arricchire il programma con nuove attività che possano unire i bambini agli anziani.

Allegati:
bozza-progetto2