Un momento di incontro e scambio tra diverse realtà che lavorano per lo sviluppo della persona!
Il 26 novembre prossimo, l’ASU Associazione Sportiva Udinese, in collaborazione con Fondazione Pietro Pittini, Fondazione Friuli, CSEN Fvg, Special Olympics Fvg e l’associazione di promozione sociale IO CI VADO, organizzerà la “Festa dello Sport Inclusivo”. Questo evento, all’interno della Sport4inclusionweek con il patrocinio di Coni Fvg e CIP Fvg, segna il ritorno dopo alcuni anni di interruzione dovuta alla pandemia.
L’evento rappresenta un momento unico di incontro e collaborazione tra diverse realtà che operano a stretto contatto con il mondo della disabilità. Coinvolge anche enti e associazioni che, in vari modi, contribuiscono allo sviluppo della persona. L’obiettivo principale di questa giornata è offrire alle persone disabili l’opportunità di sperimentare diverse discipline sportive, tra cui ginnastica artistica, ginnastica ritmica, scherma, danza, karate e molte altre.
Durante la mattinata, saranno proposte varie attività sportive a circuito, intervallate da spettacolari performance di atleti agonisti, che mostreranno il massimo delle loro abilità nella propria specialità. Contestualmente, gli stand di diverse associazioni del territorio saranno aperti, offrendo l’opportunità di presentare il proprio lavoro e condividere l’esperienza nel campo dello sport per disabili. L’evento si configura come un momento fondamentale di incontro, condivisione e scambio di conoscenze.
Si sottolinea che tutte le persone con disabilità sono invitate a partecipare, accompagnate dai genitori o tutori, che sono tenuti a rimanere con loro per l’intera durata dell’evento. L’auspicio è che questa giornata contribuisca a promuovere la consapevolezza sull’importanza dello sport inclusivo e a favorire un ambiente in cui ognuno, indipendentemente dalle abilità, possa godere appieno dei benefici dell’attività fisica.
Quando
domenica 26 novembre 2023 08:30 – 12:30
Località
Associazione Sportiva Udinese1 Via Lodi 33100 Udine
Programma della giornata:
- 8.30: Apertura della giornata
- 9.00: Accoglienza
- 9.30: Inizio delle attività di prova
- 12.30: Premiazioni di tutti i partecipanti
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione online tramite il link https://bit.ly/FsIn23.