CERCASI AUTISTI VOLONTARI

Attività promossa da
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI CIVILI - A.N.M.I.C.- SEDE PROVINCIALE DI UDINE APS

Siamo alla ricerca di nuovi volontari per il servizio trasporti di persone disabili o con difficoltà a spostarsi autonomamente.
Se hai tra i 20 ed i 75 anni, sei in possesso della patente di tipo B, hai qualche ora libera (anche solo in un giorno a settimana) ed hai voglia di dare il tuo supporto in ambito sociale entrando nel mondo del volontariato contattaci….ogni secondo del tuo tempo per noi sarebbe preziosissimo!!

L’Anmic rappresenta un irrinunciabile interlocutore della società civile poichè difende la dignità e la qualità di vita delle persone disabili tutelandone gli interessi materiali e morali.
L’ Anmic di Udine, forte della consolidata esperienza nell’attività sociale, si propone al servizio della collettività per il riconoscimento dell’invalidità civile in primis e per tutte le pratiche che ne conseguono, come la liquidazione di un beneficio economico, l’attivazione di permessi per l’assistenza parentale, il riconoscimento per il collocamento mirato, l’abbattimento di barriere architettoniche, l’inclusione scolastica, la consulenza legale e medico legale sulla disabilità, la consulenza fiscale, il servizio di trasporti, un servizio di patronato (pensioni di reversibilità, assegno familiare, detrazioni fiscali etc…) ed uno sportello psicologico.

Dal: 01 01 2024
Al: 01 04 2024

Come è organizzata l’attività?

L'attività di trasporto ha come base la nostra sede di Udine, in via Planis 127 (nella quale si trova l'ufficio ed anche i tre mezzi a disposizione) , che rappresenta il punto di partenza e di arrivo dei trasporti.

Con chi svolgerai l’attività?

La nostra Associazione attualmente conta su 10 autisti volontari, tutti operanti da anni e con una certa esperienza. Le persone nuove verrebbero inizialmente affiancate da uno di questi, poi una volta raggiunta una certa sicurezza e dimestichezza nel servizio e nelle procedure, potrebbero svolgere ii trasporti in autonomia.

Destinatari / beneficiari

I beneficiari del servizio sono persone disabili e/o persone anziane, non in grado di spostarsi in modo autonomo.

Tipo di impegno richiesto

Richiederemmo un impegno continuativo nel tempo ove possibile, andrebbe benissimo anche un solo giorno a settimana, in fascia oraria da concordare.

Mezzi pubblici

Se residenti nella città di Udine, la nostra sede è facilmente raggiungibile a mezzo autobus (Linea 10), la cui fermata è a pochi metri dalla nostra ubicazione.

Conoscenze utili per svolgere l’attività

In possesso della patente di tipo B

Dove trovare alcune info in più su di noi

www.anmicudine.it

Luogo di svolgimento dell’attività

provincia di Udine , Tutti i comuni dell'ex-provincia di Udine

Fascia d’età del volontariato

Ricerchiamo persone tra i 20 ed i 75 anni

Perché ti è utile unirti a noi?

Svolgendo un'attività come questa, c'è la possibilità di mettersi in gioco nella consapevolezza di fare qualcosa di concreto per aiutare gli altri, di fare la conoscenza di molte persone e di porre le basi ulteriori collaborazioni future, se questo è l'ambito nel quale si desidera operare. Fare qualcosa per migliorare la qualità di vita delle persone più svantaggiate è un'esperienza che arricchisce dentro.

Persona di riferimento

Dott.ssa Barbara Brumat - 0432-510220 / 349-8270526; email: anmic.udine@anmicudine.it