L’attività di accudimento dei nostri ospiti si svolge in due turni al giorno, uno alla mattina e uno al pomeriggio, sette giorni su sette per tutti i giorni dell’anno. Durante i turni mattutini si svolgono le attività di: somministrazione pappe e medicinali, pulizia degli ambienti dove si trovano gli ospiti (stanze dei gatti e box dei cani) pulizia degli ambienti comuni. Nei turni del pomeriggio, per i gatti, si ripetono un po’ alcune pulizie, la somministrazione del cibo ed eventualmente delle medicine, per i cani ci sono le uscite in passeggiata, verifica ed eventuale rassetto del box, somministrazione delle pappe, eventuali medicine e poi i kong a fine turno come saluto.
AMI GLI ANIMALI? ALLORA QUESTO ANNUNCIO FA PER TE!

Attività promossa da
GRUPPO AMBIENTE ODV
Dal: 30 06 2022
Al: 31 01 2023
Come è organizzata l’attività?
Il nuovo volontario sarà affiancato da un volontario più esperto, che conosce i nostri ospiti, per apprendere il metodo di svolgimento del turno per tutto il tempo necessario affinché diventi autonomo. In caso di minori invece svolgeranno il turno sempre in presenza di almeno un altro volontario "esperto" e maggiorenne.
Con chi svolgerai l’attività?
Siamo tutti volontari e il nostro gruppo è molto variegato, ci sono persone di tutte le età.
Destinatari / beneficiari
Ospitiamo cani e gatti che sono stati abbandonati, i cui proprietari hanno rinunciato a loro o che sono stati trovati vaganti. Le nostre cure sono dedicate a loro.
Tipo di impegno richiesto
In questo momento avremmo maggiore bisogno di volontari che ci aiutino a coprire i turni della mattina. Generalmente il turno può iniziare verso le 9 e può durare circa 3 ore. Una persona può dare disponibilità per un turno o più turni durante la settimana, questo dipende dalla persona. Può dare disponibilità anche per una parte del turno. Per noi ogni tipo di aiuto è importante come importante è che la persona riesca a dare la propria disponibilità con un po' di anticipo e rispetti poi l'orario dato.
Mezzi pubblici
Ci sono fermate della linea APT vicino al nostro rifugio che si trova in zona artigianale di Ronchi dei Legionari in via Bugatto 1.
Conoscenze utili per svolgere l’attività
Per questa attività è implicito che si debba avere amore e rispetto per gli animali, non essere allergici ai peli. Durante l’affiancamento si apprenderanno tutte le conoscenze utili a interagire in modo corretto che sia con i cani che sia con i gatti. Inoltre per quanto riguarda i cani c’è il supporto di due educatrici ed un istruttore cinofilo.
Dove trovare alcune info in più su di noi
https://www.gruppoambienteonlus.org/; https://www.facebook.com/gruppoambienteodv/;
Luogo di svolgimento dell’attività
Provincia di Gorizia ,
Fascia d’età del volontariato
Nella nostra associazione ci sono varie fasce di età. E’ indubbio che per i lavori di pulizia, che sia delle stanza gatti, che siano dei box cani, ci vuole un po’ di energia come anche portare in passeggiata i cani.
Perché ti è utile unirti a noi?
Perché donare il proprio tempo e le proprie forze a chi non ha voce è impagabile; perché far parte di un gruppo è anche crescita personale e umana.
Persona di riferimento
Serena Storni - Chiamate/Whatsapp tutti i giorni 10-12 / 16-18: 366 5613404