Per la nuovissima rubrica del CSVFVG “Ti Consiglio Un Film” oggi vi suggeriamo Ella e John, che trovate disponibile in dvd e nella piattaforma ray play.
The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e invadenti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West. John è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima, insieme sembrano comporre a malapena una persona sola e quel loro viaggio in un’America che non riconoscono più – tra momenti esilaranti ed altri di autentico terrore – è l’occasione per ripercorrere una storia d’amore coniugale nutrita da passione e devozione, ma anche da ossessioni segrete che riemergono brutalmente, regalando rivelazioni sorprendenti fino all’ultimo istante.
Perché ci piace
Film sempre in grado di equilibrare (apparentemente senza sforzo) il riso e la commozione, l’ironia e lo sconforto. Questo professore di letteratura che ricorda le studentesse ma dimentica i nomi dei figli ha lampi di tenerezza nello sguardo che si spengono all’improvviso lasciandolo solo e indifeso. Ha al fianco una moglie volitiva che si è fatta carico del suo e del proprio disagio e ha deciso che la loro storia possa concedersi (così come recita il nome del vecchio camper) una ricerca di quel tempo libero che cliniche e case di riposo vorrebbero loro togliere e che già i loro figli hanno iniziato a condizionare. Perché Virzì non dimentica di raccontarci come sia faticoso e anche doloroso divenire, a un certo punto della vita, genitori dei propri genitori. Avere cioè la sensazione che coloro che ti hanno tenuto per mano e ti hanno insegnato a muovere i primi passi nella vita debbano ora dipendere da te per compiere invece i loro ultimi.
È un partire per continuare a ritrovarsi, quello di Ella e John, per non rassegnarsi alla fine andandole comunque incontro, per continuare a condividere le gioie e i dolori di un abbraccio che dura da quasi 50 anni. E per riassaporare, ogni sera nei vari campeggi dove si fermano a dormire, la loro storia, far riemergere i ricordi attraverso qualche vecchia diapositiva sbiadita, con loro giovani, i figli piccoli, la vicina di casa, gli studenti di John.
Virzì ci chiede di far parte di questo abbraccio, di pensare ai nostri nonni, ai nostri genitori, al nostro domani, lasciando a due interpreti straordinari il compito di ricordarci che cosa significhi l’amore. E la vita.
Fonti: mymovies , cinematografo.it