Alveare Gluo CSV Formazione – Il catalogo di webinar per il Terzo Settore italiano

29 Novembre 2022

Nel mese di novembre è partita l’iniziativa Alveare CSV Formazione organizzata da CSVnet e dai Centri di Servizio per il Volontariato italiani a cui CSV FVG ha preso parte attiva sin dagli inizi. Si tratta di un catalogo di webinar offerti gratuitamente alla cittadinanza, pensati per il mondo del Terzo Settore e ospitati dalla piattaforma collaborativa del volontariato Gluo (www.gluo.org).

Questa iniziativa è parte integrante della strategia nazionale di CSVnet per promuovere la digitalizzazione del Terzo Settore italiano. L’esperienza maturata durante la pandemia è stata implementata e ora si punta ad accorciare le distanze ed aumentare le opportunità grazie al digitale, in un’ottica di sostenibilità e di efficientamento delle risorse disponibili. Al momento Gluo e l’Alveare CSV Formazione coinvolgono 26 CSV in 14 regioni;  i simboli scelti, l’ape e l’alveare, sono da sempre sinonimi di cooperazione e comunità; la piattaforma è di facile utilizzo e accessibilità e grazie ad essa stanno nascendo nuove reti e nuove collaborazioni, si stanno diffondendo e moltiplicando le buone pratiche e le risorse vengono impiegate al meglio.

I webinar in programma per Alveare CSV Formazione sono identificati dal colore verde e spaziano dall’autonomia abitativa alla burocrazia digitale, dalla giustizia riparativa all’organizzazione di eventi.

Questi i prossimi appuntamenti in calendario:

13 dicembre – Durante e dopo di noi: un nuovo modello di abitare – CSV della Toscana

14 dicembre #volontaridigitali – Burocrazia Digitale

Ma su Gluo non c’è solo questo, basta andare sul sito per trovare ciò che serve al proprio ETS. E per ringraziare di ciò che si è trovato di utile si può sempre condividere quello che si ha con gli altri. Qui in Friuli Venezia Giulia, oltre ai servizi Formazione e Consulenza, sono accessibili anche Spazi e Attrezzature. Insomma, ora non resta che cliccare sul link www.gluo.org

Per info: e-mail info@gluo.org tel. 392.9957902