CTA della Carnia
CHI SIAMO
Il CTA della Carnia è una iniziativa nata dalla condivisione di idee e di bisogni tra alcune associazioni, voluta proposta e realizzata con il sostegno del Centro Servizi Volontariato della regione. Il progetto desidera coinvolgere nell’iniziativa altre associazioni proprio perché il suo valore è dato dall’essere assieme e numerosi.
Il CTA della Carnia comprende i territori di: Amaro, Ampezzo, Arta Terme, Cavazzo Carnico,Cercivento, Comeglians, Enemonzo, Forni Avoltri,Forni di Sopra, Forni di Sotto, Lauco, Ligosullo, Ovaro,Paluzza, Paularo, Prato Carnico, Preone, Ravascletto,Raveo, Rigolato, Sauris, Socchieve, Sutrio, Tolmezzo,Treppo Carnico, Verzegnis, Villa Santina, Zuglio.
Cerchi un’Associazione che faccia al caso tuo? Vuoi conoscere le associazioni sul tuo territorio? Clika sulle immagini e scopri il TUO CTA.
OPERATORI CSV CTA CARNIA
COSA FACCIAMO
In questa sezione puoi scaricare report, convocazioni e materiali utili
Documenti Progettazione Partecipata
Progetti
NOTIZIE
Scorri tutte le notizie e gli aggiornamenti relativi al CTA della Carnia
CONVEGNO GIUSTIZIA RIPARATIVA E DI COMUNITA’
16 ottobre 2021
WELFARE GENERATIVO: le sue potenzialità e il ruolo degli attori sociali
Ciclo di incontri dedicati alle associazioni del CTA Friuli Centr
La Relazione al centro – Comunicazione e competenze sociali nelle organizzazioni di volontariato
DONATE 2500 MASCHERINE ALL’ASSOCIAZIONISMO TRIESTINO
il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici del capoluogo regionale ha deciso di donare 2500 mascherine non sanitarie all’associazionismo triestino
L’emporio Amico di Man in Man riapre a Gemona
Il lockdown ha imposto la chiusura di tutte le attività anche quelle appartenenti al terzo settore, come l’Emporio Amico di Man in Man di Gemona del Friuli, uno spazio alternativo del riuso...
L’album antivirus dei Bravi Ragazzi di Gemona
Un album tutto da scaricare e colorare come antidoto anti-noia ai tempi del coronavirus.
#RACCONTATUCHESCRIVOIO
Dedicato ad operatori, educatori, volontari …
Capacit’Azione: la formazione che guida al cambiamento
Capacit’Azione è un progetto di formazione formatori sulla riforma del Terzo settore, l’insieme di provvedimenti legislativi che riordina e cambia l’intero sistema dell’impegno sociale organizzato.
Un Natale per la Natura con la LIPU di Trieste
Un Natale per la Natura Sabato 2 dicembre 2023 presso il bar-libreria KNULP in via Madonna del mare n. 7/a TRIESTE, la LIPU di Trieste sarà presente dalle 9.30 alle 19.00 con un banchetto per incontrare i cittadini. Parleremo di natura e offriremo i prodotti...
Il concepito, la madre e il padre
Il bambino nel pancione della mamma è in contatto con l’ambiente esterno, apprende e ricorda. L'organismo si forma mentre si informa e le esperienze vissute dal bambino nella fase pre-natale vengono acquisite e entrano a far parte del suo patrimonio personale.Il...
Dichiarazione dei redditi e Irap per il non profit: come fare?
La scadenza per entrambi gli adempimenti è fissata per il prossimo 30 novembre e riguarda anche gli enti non commerciali. Le istruzioni anche per le associazioni sportive dilettantistiche Il prossimo 30 novembre scade il termine per l’invio della dichiarazione...
PER INFO CONTATTA:

Amaro | Ampezzo | Arta Terme | Cavazzo Carnico | Cercivento | Comeglians | Enemonzo | Forni Avoltri | Forni di Sopra | Forni di Sotto | Lauco | Ligosullo | Ovaro | Paluzza | Paularo | Prato Carnico | Preone | Ravascletto | Raveo | Rigolato | Sauris | Socchieve | Sutrio | Tolmezzo | Treppo Carnico | Verzegnis | Villa Santina | Zuglio