Novità dalla Regione Friuli Venezia-Giulia.
Grazie al provvedimento per favorire l’assunzione di personale per imprese, associazioni, fondazioni, soggetti esercenti e libere professioni, sarà possibile richiedere incentivi per almeno dieci lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata non inferiore a dodici mesi.
IL BANDO:
L’iniziativa si inserisce nei programmi per lo sviluppo di attività economiche sul territorio regionale a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Destinatari della misura sono le persone disoccupate da almeno 6 mesi consecutivi, residenti nella Regione FVG da almeno 5 anni consecutivi, cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione, appartenenti ad una delle seguenti categorie:
- donne;
- uomini di età non inferiore a 60 anni;
- uomini disoccupati o a rischio disoccupazione a seguito di una situazione di grave difficoltà occupazionale;
- lavoratori coinvolti in trasferimenti d’azienda esclusivamente nelle ipotesi di cui all’articolo 47, commi 4 bis o 5 della legge 29 dicembre 1990, n.428.
Per partecipare al bando che prevede l’erogazione di aiuti fino a 2 milioni di euro, c’è tempo fino al 15 ottobre.
Maggiori informazioni all’indirizzo e-mail alessandra.miani@regione.fvg.it o al telefono 0403775151.