CTA Giuliana
CHI SIAMO
Il CTA Giuliana è una iniziativa nata dalla condivisione di idee e di bisogni tra alcune associazioni, voluta proposta e realizzata con il sostegno del Centro Servizi Volontariato della regione. Il progetto desidera coinvolgere nell’iniziativa altre associazioni proprio perché il suo valore è dato dall’essere assieme e numerosi. Il CTA Giuliana comprende i territori di: Duino-Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle, Sgonico, Trieste.
Volontario/a che possa accogliere presso la sede Idea l’utenza e fornire informazioni su IDEA Trieste e quello che possiamo fare per aiutare chi soffre di depressione ed ansia.
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Trieste
INFORMAZIONI GENERALI: Prima dell’inserimento, verrà fornita una rapida formazione per capire chi siamo e cosa facciamo, affinacando, in sede, un volontario esperto.
Requisito necessario: avere voglia di aiutare il prossimo.
Eventualmente gradito l’uso del computer.
IMPEGNO PREVISTO: due o tre volte alla settimana per 2 ore al massimo
STATO RICERCA: In corso dal 25.06.2021
Via Don Minzoni, 5
34123 TRIESTE (TS) – IT
Riferimento per l’annuncio
Fabienne Mizrahi
Siamo alla ricerca di giovani volontari da inserire nell’organizzazione, nella gestione del pubblico, nella logistica e nella promozione del nostro prossimo Festival 2022 – Visioni.
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Trieste
INFORMAZIONI GENERALI: E’ da sempre nostra convinzione che l”unione della musica con la raffigurazione visiva consenta un più immediato approccio con lo spettatore che si vede facilitato nella comprensione e quindi nel godimento dell’ascolto musicale grazie ad una possibile visione grafica di quello che è il concetto racchiuso nella musica. Partendo da questa convinzione e forti dell’esperienza positiva derivante da vari spettacoli di questo genere, ci siamo chiesti come poter espandere la nostra visione per abbracciare una dimensione più ampia e valorizzare al contempo la bellezza che ci circonda e che la nostra magnifica regione può offrire. La conclusione è stata un Festival di concerti multimediali su strutture.
Requisiti: Volontà di imparare, amore per l’Arte, la Cultura, la Musica, capacità di lavorare in team, di proporre idee innovative e originali, capacità di adattamento.
L’inserimento avverrà mediante una prima fase di formazione, ad opera dei membri del Comitato Artistico dell’Associazione o di altro personale dotato della necessaria professionalità. In seguito, mediante attribuzione di compiti specifici, commisurati alle capacità di ciascuno, all’età e alla formazione pregressa.
L’inserimento avverrà ne rispetto della normativa in materia e in particolare del D.Lgs. 117/2017 e s.m.i.
IMPEGNO PREVISTO:
Il coinvolgimento nelle attività di organizzazione e promozione prenderà avvio dal mese di marzo 2022, sino al termine delle attivià previste per il Festival.
Il coinvolgimento nelle attività di gestione del pubblico e logistica riguarderà esclusivamente il periodo del Festival, dal 1° al 20 luglio 2022, indicativamente.
STATO RICERCA: In corso dal 25.10.2021
CONTRASTA IL BULLISMO OMOLESBOBITRANSFOBICO:
Inizia un percorso con noi per contrastare attivamente il bullismo omolesbobitransfobico nelle scuole della nostra Regione e per aiutare, in un percorso di crescita.
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Trieste e Gorizia
QUESTA ATTIVITA’ FA AL CASO TUO SE… : se vuoi fare la differenza e sostenere le persone LGBTQIA+ e per aiutare in un percorso di crescita le/i giovani delle scuole che spesso non sono formati per contrastare il bullismo legati a questi temi.
PERCHE’ TI E’ UTILE UNIRTI A NOI? Conoscerai persone LGBTQIA+ che si occupano da anni di queste tematiche, e potrai acquisire molte competenze spendibili anche nel mondo del lavoro
INFORMAZIONI GENERALI
COM’E’ ORGANIZZATA L’ATTIVITA’: Nelle scuole di Trieste, Gorizia e dei territori limitrofi
CON CHI SVOLGERAI L’ATTIVITA’: Ci sarà l’affiancamento di un’altra/o volontaria oltre alla presenza di una psicologa
DESTINATARI/BENEFICIARI ATTIVITA’: Le studentesse e studenti delle scuole
TIPO DI IMPEGNO RICHIESTO: 2 ore mattine feriali
LUOGO DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’: Sul territorio triestino e goriziano, i luoghi variano a secondo delle scuole in cui si va
FASCIA DI ETA’ DEL VOLONTARIO: Nessuna età specifica
CONOSCENZE UTILI PER SVOLGERE L’ATTIVITA’: Prima di andare in classe ci sarà un percorso formativo gratuito al fine di svolgere al meglio l’attività
STATO RICERCA: In corso
DATA INIZIO PUBBLICAZIONE ANNUNCIO: 16/11/2021
DATA FINE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO: 13/03/2022
Via Pondares, 8
AAA 2 AUTISTI CERCASI…
Hai una buona guida e disponi di un pò di tempo? Siamo alla ricerca di due volontari Autisti affidabili, puntuali e seri.. scopri come in ‘DETTAGLI’…
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Trieste
DETTAGLIO ATTIVITA’: Autista, per accompagnare le persone a fare le visite mediche, presso uffici o presso centri diurno.
INFORMAZIONI GENERALI
COM’E’ ORGANIZZATA L’ATTIVITA’: inizialmente in coppia con un autista già attivo
CON CHI SVOLGERAI L’ATTIVITA’: Il gruppo autisti al momento è di 2 persone
DESTINATARI/BENEFICIARI ATTIVITA’:Persone anziane o bisognose di essere accompagnate in auto presso le strutture
TIPO DI IMPEGNO RICHIESTO: orari da concordare
LUOGO DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’: Trieste e Provincia
FASCIA DI ETA’ DEL VOLONTARIO: dai 30-70 anni
CONOSCENZE UTILI PER SVOLGERE L’ATTIVITA’: Patente, buona guida e disponibilità
STATO RICERCA: In corso
DATA INIZIO PUBBLICAZIONE ANNUNCIO: 06/12/2021
DATA FINE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO: 31/01/2022
Clown Dottori-Compagnia dell’Arpa a Dieci Corde APS cerca: Ambasciatori del Sorriso
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Trieste (TS)
DETTAGLIO ATTIVITA’: Cerchiamo persone che supportino i clown dottori in attività di animazione e promozione dell’Associazione
INFORMAZIONI GENERALI
COM’E’ ORGANIZZATA L’ATTIVITA’: Dopo un colloquio e un periodo di formazione, il volontario potrà collaborare in attività di gruppo a promozione della mission dell’associazione: la clownterapia come supporto alla cura
CON CHI SVOLGERAI L’ATTIVITA’: Assieme ai clown dottori
DESTINATARI/BENEFICIARI ATTIVITA’: La comunità che ne farà richiesta
TIPO DI IMPEGNO RICHIESTO: Oltre alla frequenza ai workshop di formazione, successivamente una volta al mese
LUOGO DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’:In contesti sociali che richiedano attività di gruppo
FASCIA DI ETA’ DEL VOLONTARIO: Maggiorenne
CONOSCENZE UTILI PER SVOLGERE L’ATTIVITA’: Saper lavorare in gruppo
QUESTA ATTIVITA’ FA AL CASO TUO SE… vuoi supportare l’attività della clownterapia e il valore dell’umorismo come strategia di resilienza
PERCHE’ TI E’ UTILE UNIRTI A NOI?… per lavorare in gruppo ed entrare nel mondo dei clown dottori
STATO RICERCA: In corso
DATA INIZIO PUBBLICAZIONE ANNUNCIO: 10/05/2022
DATA FINE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO: 25/05/2022
COMPAGNIA DELL’ARPA A DIECI CORDE APS
web: https://www.clowndottoriarpa.com/ Facebook “Compagnia dell’Arpa a Dieci Corde”
Riferimento per l’annuncio:
Quadrini Arianna
al numero oppure via mail a: clowndottori.fvg@gmail.com
Festival TRIESTECLASSICA 2022 Visioni CERCA TE! … scopri in dettaglio come potrai divertirti e supportarci in questo entusiasmente Evento…
TERRITORIO DI RIFERIMENTO: Trieste
DETTAGLIO ATTIVITA’ : Supporto organizzativo, logistico, amministrativo, assistenza artisti, accoglienza pubblico
COM’E’ ORGANIZZATA L’ATTIVITA’: Iniziale affiancamento e formazione; successiva attività in autonomia
CON CHI SVOLGERAI L’ATTIVITA’: Team giovane e altamente formato istruirà e formerà i volontari prima dell’inizio del Festival
DESTINATARI/BENEFICIARI ATTIVITA’: Giovani, famiglie, cittadini, turisti
TIPO DI IMPEGNO RICHIESTO: Secondo disponibilità, nell’arco dell’intera giornata
LUOGO DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’: Trieste e dintorni
FASCIA DI ETA’ DEL VOLONTARIO: 16-35
CONOSCENZE UTILI PER SVOLGERE L’ATTIVITA’: Nessuna
QUESTA ATTIVITA’ FA AL CASO TUO SE…: Vuoi essere parte del festival più giovane e innovativo dell’estate
PERCHE’ TI E’ UTILE UNIRTI A NOI?: Siamo giovani, simpatici… e un po’ pazzi!
STATO RICERCA: In corso dal 19.05.2022 al 07.07.2022
COSA FACCIAMO
In questa sezione puoi scaricare report, convocazioni e materiali utili