Pubblicato anche l’elenco dei beneficiari 2018. Dal 1° aprile sono aperte le iscrizioni per il 2020, termine ultimo il 7 maggio prossimo. Gli enti già registrati non devono ripresentare nuovamente la domanda ma comunicare eventuali variazioni. Tutta la procedura per accedere. CSVNET
C’è tempo fino al 7 maggio prossimo per iscriversi al 5 per mille 2020. La finestra per gli enti che vogliono usufruire di questo sostegno dei contribuenti è stata aperta lo scorso 1° aprile. Inoltre, lo scorso 3 aprile è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’elenco completo dei beneficiari del 5 per mille 2018, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi che hanno sfiorato i 495,5 milioni di euro destinati. Gli enti ammessi al beneficio devono comunicare (qualora già non l’abbiano fatto) all’Agenzia delle Entrate le proprie coordinate bancarie o postali, consegnando presso un ufficio dell’Agenzia l’apposito Modello per la richiesta di accredito. Ciò è necessario al fine di ricevere sul proprio conto corrente le somme assegnate.
Come procedere all’iscrizione per il 2020? Chi può accedere al 5 per mille?
Tutte le risposte e informazioni le potrete trovare al seguente link:
[creativ_alertbox icon=”link” colour=”blue” custom_colour=””] CSV NET 5 x 1000[/creativ_alertbox]